Ambiente ed energia
- Potature in via Gandolfi e viale Pupini
- Causa maltempo, la potatura degli alberi presenti in via Gandolfi e viale Pupini è stata rimandata a lunedì 4 febbraio. I lavori si svolgeranno indicativamente dalle ore 8 alle 16.30 e in quella fascia oraria potranno verificarsi disagi legati alla viabilità e al parcheggio nei pressi della scuola primaria "Quaquarelli" e della Fondazione Amici dei Bimbi.
- Attenzione ai nidi della Processionaria del pino
- Le infestazioni di Processionaria del pino, invasive per le piante e nocive per animali e persone, diventano sempre più frequenti. Per questo motivo è fondamentale effettuare, entro la fine di febbraio, la raccolta e la distruzione dei nidi invernali.
- Abbattimento alberi instabili
- In seguito all’annuale relazione di valutazione di stabilità delle piante sono stati programmati alcuni abbattimenti di alberi danneggiati che saranno poi sostituiti, ove possibile, con nuovi.
- Chiusura temporanea centri raccolta rifiuti
- A causa di neve e ghiaccio, da martedì 18 dicembre i Centri di raccolta rimarranno chiusi fino al ripristino delle condizioni di sicurezza per la viabilità di mezzi e persone.
- Botti solo a Capodanno e per l'Epifania
- Su tutto il territorio comunale è vietato far esplodere petardi e articoli pirotecnici ad eccezione di alcuni giorni e orari: la notte di Capodanno tra le ore 22 e l’una, il 5, il 6 e il 20 gennaio 2019 dalle 17.30 alle 22. Anche in queste fasce orarie si invita comunque la cittadinanza ad utilizzare fuochi artificiali silenziosi o con eventuale accompagnamento musicale.
- Da ottobre nuove regole per caminetti e stufe a biomassa
- Da lunedì 1° ottobre 2018 entrano in vigore alcune limitazioni per gli impianti a biomassa legnosa, previste dal Piano Aria Integrato Regionale (Pair 2020). In sintesi le limitazioni riguardano solo quelli di vecchia generazione nelle aree sotto i 300 metri; nessun divieto nei Comuni montani o nel caso siano il solo impianto di riscaldamento dell'abitazione. Escluse dal divieto le attività commerciali.
- Incentivi ai condomìni per diagnosi energetiche
- Fino al 10 dicembre è aperto un bando pubblico finalizzato a incentivare la redazione di diagnosi energetiche dei condomìni del territorio.
- Appuntamenti autunnali nella "Natura di pianura!"
- “Natura di pianura” è il parco naturale diffuso della pianura bolognese e modenese nato grazie all’impegno di 21 comuni, tra cui Persiceto, riunitisi per gestire le aree di interesse naturalistico, di proprietà o uso pubblico. Con l'autunno riprendono le attività gratuite alla scoperta di flora e fauna; prossimo appuntamento a Persiceto domenica 30 settembre per osservare gli uccelli migratori.
- "Ataldegmè - Te lo dico io come fare per i rifiuti", la nuova App di Geovest
- È on-line Ataldegmè, la nuova App gratuita di Geovest per Android e iOS che permette agli utenti, una volta selezionato il comune e la zona di appartenenza, di accedere a tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata, al conferimento dei rifiuti, inviare segnalazioni e richiedere servizi online.
- Allerta temporali
- L'Agenzia regionale di Protezione Civile ha emesso un'allerta per criticità idraulica e idrogeologica per temporali previsti nella giornata di venerdì 6 luglio che interesserà anche il nostro territorio (codice giallo).
Azioni sul documento