Salvaguardiamo le api

Gli enti promotori ricordano che le api ritornano in attività al termine della stagione fredda e suggeriscono pertanto, per aiutarle nel ripopolamento all’inizio della primavera, di prestare attenzione alla disponibilità delle seguenti tipologie di piante:

  • piante arbustive come nocciolo, viburno laurotino e salicone che forniscono alle colonie il polline indispensabile per le nuove covate;
  • prugnolo, albicocco, ciliegio, e caprifoglio invernale che forniscono invece un apprezzato mix di polline e nettare;
  • rosmarino e corniolo che attirano le api per il loro nettare molto ricercato;
  • piante erbacee a fioritura precoce come croco, salvia, ed erica, che oltre a ravvivare i giardini ancora in buona parte spogli, sono molto attrattive nei confronti delle api;
  • le piante spontanee, come il tarassaco che fornisce alle api molto polline e nettare, e la veronica che viene visitata soprattutto per il polline.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i tecnici del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” (051.6802227, rferrari@caa.it).

Leggi il bollettino completo del Centro Agricoltura Ambiente

Vai ad inizio pagina