Rifiuti e tariffa puntuale: novità per le utenze non domestiche

Dal 1° gennaio 2020 sul territorio comunale di San Giovanni in Persiceto è entrata in vigore la Tariffa puntuale che sostituisce la Tari e che sarà calcolata in base alla reale produzione di rifiuti indifferenziati. Scopri di più su modalità di calcolo e riduzioni previste per le utenze non domestiche.

 

Come si calcola

La tariffa puntuale per le utenze non domestiche comprende:

  • una quota fissa calcolata in base alla superficie dell’immobile, che serve a coprire il costo dei servizi indivisibili come lo spazzamento delle strade, lo svuotamento dei cestini, la gestione delle stazioni ecologiche;
  • una quota variabile dei servizi calcolata in funzione della produttività specifica associata alla tipologia di attività, che serve a coprire il costo di raccolta, trasporto e recupero delle raccolte differenziate;
  • una quota variabile produzioni calcolata in base ad un numero minimo di svuotamenti del solo contenitore grigio dell’indifferenziato (bidone/sacco) associato ad ogni categoria di utenza; serve a coprire i costi di smaltimento, i costi di trattamento e recupero del rifiuto indifferenziato.

Il numero di svuotamenti minimi annuali viene calcolato in base alla fisiologica quantità di rifiuto associata a ciascuna tipologia di attività, alla superficie sottoposta a tariffa e al volume del contenitore del rifiuto indifferenziato che l’attività possiede.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di calcolo consulta il sito di Geovest.

Riduzioni

Sono previste alcune riduzioni e agevolazioni sull’imposta per le utenze non domestiche che soddisfano determinate condizioni:

  • riduzione del 50% per le superfici relative alle aree scoperte solamente se utilizzate per lo svolgimento delle attività;
  • riduzioni per il contenimento dei rifiuti in plastica
    • 5% sulla quota variabile dei servizi per ristoranti, bar, mense, birrerie che installino o abbiano già installato sistemi di addolcimento e/o microfiltrazione per la somministrazione ai propri clienti dell’acqua dell’acquedotto comunale, con verifiche periodiche da parte del gestore;
    • 10% sulla quota fissa e sulla quota variabile dei servizi per attività che installino eco-compattatori per la raccolta e la compressione degli imballaggi in plastica installati in zona privata adiacente al proprio esercizio commerciale in modo da risultare sempre accessibili e fruibili dai cittadini, e dei quali assicuri il mantenimento per almeno 5 anni e costante manutenzione e funzionamento;
      Queste riduzioni saranno riconosciute dietro presentazione di apposita dichiarazione entro il 28 febbraio di ogni anno che attesti gli oneri sostenuti, pena il recupero della riduzione applicata.
  • riduzione del 10% della quota variabile dei servizi per la donazione coninuativa delle eccedenze alimentari, per attività che destinano le eccedenze al consumo umano (“Progetto Last Minute Market”) o per attività che le destinano, se idonee, all’alimentazione di altri animali. Tali riduzioni vengono riconosciute dietro presentazione entro il 28 febbraio dell’anno successivo dell’elenco completo delle quantità di prodotti devoluti nell’anno precedente.
  • riduzione del 10% sulla quota variabile dei servizi per le attività della ristorazione che promuovono il doggy bag/family bag per l’asporto del cibo avanzato da parte dei clienti sulla base di accordi istituzionali; entro il 28 febbraio di ogni anno è necessario presentare la documentazione che dimostri l’adesione all’iniziativa e periodiche ispezioni da parte del gestore.

Informazioni e comunicazioni

Le comunicazioni di inizio, variazione o cessazione delle utenze dovranno essere presentate entro 15 giorni direttamente allo sportello Geovest, in piazza Carducci 2/a nei seguenti giorni ed orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
Presso lo sportello Geovest sarà consegnata anche la dotazione per la raccolta differenziata e il conferimento dei rifiuti.

Tutta la modulistica necessaria è scaricabile dal sito www.geovest.it/modulistica/

Lo Sportello Tari comunale presso l’Ufficio Entrate e Tributi in piazza Cavour 2 resterà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e, su appuntamento, il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 solo per comunicare eventuali variazioni relative all’annualità 2019 e per informazioni in merito a solleciti o accertamenti di annualità pregresse. Info: tel. 051.6812944, tassarifiuti@comunepersiceto.it

Per ulteriori informazioni:

  • numero verde Geovest 800.276650, attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 12.45, martedì e giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14 alle 16.30 e sabato (solo per mancate raccolte) dalle 8.45 alle 12.45
  • info@geovest.it
Vai ad inizio pagina