In vista del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, il Ministero dell’Interno ha dato alcune disposizioni per consentire l’esercizio domiciliare del diritto di voto per gli elettori in quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per Covid-19.
Per poter esercitare il diritto di voto a domicilio, gli elettori sottoposti a trattamento sanitario domiciliare, o in quarantena, o in isolamento fiduciario a seguito di Covid-19, devono presentare domanda al Comune tra il decimo giorno (giovedì 10 settembre) ed il quinto giorno (martedì 15 settembre) antecedente la data del referendum. L’elettore dovrà allegare alla domanda un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Asl, in data non anteriore al 6 settembre 2020, che attesti in capo all’elettore la sussistenza delle condizioni di cui all’art.3, comma 1, del Decreto Legge n. 103/2020 (trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19).
Scarica il modulo di domanda:
L’elettore ammesso al voto domiciliare sarà assegnato alla sezione ospedaliera territorialmente più prossima al proprio domicilio.
Il voto di questi elettori verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione; verrà assicurata, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell’elettore.
Per ulteriori informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it