Contrasto al digital divide

La Regione Emilia-Romagna ha messo in campo un progetto di contrasto al digital divide, che prevede la distribuzione alle famiglie del territorio dell’Unione Terred’acqua di 157 i computer e 37 i router portatili per la connessione ad internet (con 40 giga mensili da usare fino a conclusione dell’anno scolastico in corso) per consentire la partecipazione alla didattica a distanza di quei bambini e ragazzi che, altrimenti, non avrebbero avuto altri strumenti.

 

Grazie ai fondi regionali e a una donazione della Fondazione Zanichelli, sono stati stanziati oltre 90.000 euro per il Distretto Pianura Ovest, con i quali sono stati acquistati gli strumenti da destinare alle famiglie più fragili del territorio, individuate attraverso la collaborazione tra scuole (i sette istituti comprensivi presenti nei sei comuni dell’Unione Terred’acqua e i due Istituti superiori “Archimede” e “Malpighi”), Servizi sociali territoriali e Servizio Minori, che hanno identificato i criteri di assegnazione.

La priorità è stata data, nell’ordine, ai ragazzi in comunità o affido familiare, ai ragazzi in carico ai servizi sociali per disagio economico, bisogni educativi speciali o in presenza di certificazione, famiglie numerose e bambini negli anni di passaggio (primo anno di secondaria di I e II grado); è stata data attenzione anche alla residenza in zone poco coperte dalle reti di connessione.

I computer sono stati distribuiti, per ciascun territorio e istituto, in modo proporzionale, sulla base del bisogno rilevato da scuole e Servizi sociali e minori; a Persiceto gli Istituti Comprensivi 1 e 2 hanno avuto in dotazione 42 computer e 9 router portatili da destinare alle famiglie individuate come più bisognose, l’Istituto “Archimede” ha ricevuto 24 computer, mentre l’Istituto “Malpighi” 18 computer e 5 router.

Vai ad inizio pagina