Anche per l’anno educativo 2021-2022 le famiglie dei bambini iscritti ai nidi d’infanzia del territorio potranno usufruire di riduzioni sulle rette, dal 70% al 10% in base all’Isee.
In continuità con gli scorsi anni, sono state previste nel Bilancio comunale 2021 risorse che vanno ad integrare i finanziamenti regionali relativi al progetto “Al Nido con la Regione”. Anche per l’anno educativo 2021/2022, pertanto, le famiglie con un valore Isee fino a 35.000 potranno usufruire delle stesse aliquote di sconto del 2019/20 e 2020/21. Oltre ad applicare riduzioni sulle rette di frequenza dei nidi comunali, è prevista la sottoscrizione di specifiche convenzioni con i nidi d’infanzia privati affinché applichino agevolazioni ai loro utenti con le stesse modalità.
Le agevolazioni verranno riconosciute sulla base di un modello di calcolo che prevede l’applicazione di aliquote di sconto a scaglioni, in funzione dell’Isee presentato dagli utenti, con riduzione della retta dal 70% al 10%:
- il 70% se il valore Isee va da 0 a 6000,00 euro
- il 60% per valori da 6.000,01 a 22.000 euro
- il 50% per valori da 22.000,01 a 26.000
- il 20% per valori da 26.000,01 a 30.000,00
- il 10% per valori da 30.000,01 a 35.000.
Per chi ha già presentato l’Isee al momento dell’iscrizione, la riduzione sarà applicate già a partire dalla retta di settembre 2021.
Chi invece ha fatto l’iscrizione a un nido comunale senza presentare l’Isee deve rivolgersi al proprio Caf di fiducia e, ottenuta l’attestazione, deve compilare l’apposito form all’interno della sezione “Servizi educativi e scolastici” del sito del Comune; in caso di iscrizione a un nido privato, si deve contattare la segreteria di riferimento.
Per ulteriori informazioni: Servizio Educazione e Pubblica istruzione, tel. 051.6812768 – 2761