Risanamento conservativo della facciata principale del Municipio

In questi giorni, davanti al Palazzo Comunale, è stato installato il cantiere per l’esecuzione del risanamento conservativo della facciata principale. L’accesso agli uffici comunali e al seggio per le consultazioni elettorali del 3 e 4 ottobre è garantito dai tre passaggi sul portico di piazza del Popolo e da quello sul retro del palazzo, da piazzetta Cavour.

 

L’intervento preliminare dei lavori di risanamento conservativo della facciata del Municipio consisterà in un’indagine stratigrafica degli intonaci e dei materiali lapidei per poter orientare le successive operazioni nell’ottica della compatibilità chimico-fisica. In seguito si interverrà con la pulitura approfondita dei depositi superficiali quali polvere, croste nere e guano, la rimozione degli intonaci deteriorati ed il consolidamento di quelli restanti per la preparazione alla successiva tinteggiatura. Per gli elementi lapidei di arenaria (bancali delle aperture, le lapidi, il balcone, i basamenti e capitelli delle colonne) è prevista una profonda pulitura, il ripristino delle porzioni mancanti, il consolidamento e la protezione del materiale. Infine è prevista la sostituzione del sistema di scolo delle acque e l’installazione di sistema elettrostatico di allontanamento dei volatili, in modo da prevenire eventuali fenomeni di degrado futuri. La webcam attualmente posizionata sulla facciata verrà oscurata per tutta la durata dei lavori (il cui termine, salvo imprevisti, è previsto entro fine gennaio 2022). L’intervento è finanziato ed attutato dal Mistero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l’Emilia Romagna per l’importo complessivo di € 260.000,00 in seguito alla firma di un disciplinare che l’Amministrazione Comunale ha sottoscritto con il Segretariato regionale del Mibact, sulla base del progetto esecutivo fornito dal Comune di San Giovanni in Persiceto.
Vai ad inizio pagina