In linea con il progetto regionale, l’Amministrazione comunale ha attivato un ulteriore contributo per le famiglie partecipanti al bando conciliazione vita-lavoro: grazie ai 134.000 euro stanziati nel Bilancio comunale è stato possibile, innanzi tutto, garantire il contributo anche a coloro che risultano esclusi dalla graduatoria per l’erogazione delle risorse regionali, ma anche destinare un contributo aggiuntivo per chi ha speso di più dei 336 euro massimi previsti dalla Regione, ripartito a seconda del numero dei figli iscritti ai centri estivi:
▪ per le famiglie con un solo figlio iscritto ai centri estivi, viene rimborsato il 35% della spesa netta relativa alla frequenza (detratto il contributo regionale e di altri soggetti pubblici o privati)
▪ per le famiglie con due o più figli iscritti ai centri estivi, viene rimborsato il 50% della spesa netta relativa alla frequenza (detratto il contributo regionale e di altri soggetti pubblici o privati).