Nell’ambito della rassegna teatrale comunale “Il coraggio della parola”, inserita nel cartellone TTTXTE 2022-23, sabato 10 dicembre alle ore 21 al Teatro Fanin si terrà lo spettacolo di e con Andrea Pennacchi “Pojana e i suoi fratelli”. Per gli spettatori che vengono da Bologna è disponibile un servizio navetta gratuito di andata e ritorno.
Pojana è un personaggio che nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest anche fuori dai confini della neonata Padania. “È significativo e terribile che i veneti siano diventati, oggi, i cattivi: evasori, razzisti, ottusi – riflette Pennacchi – Da provinciali buoni, gran lavoratori, un po’ mona, che per miseria migravano a Roma a fare le servette o i carabinieri (cliché di molti film in bianco e nero), a avidi padroncini, così, di colpo, con l’ignoranza a fare da denominatore comune agli stereotipi. Un enigma, che si risolve in racconto: passando da maschere più o meno goldoniane a specchio di una società intera. Una promozione praticamente”.
I fratelli maggiori di Pojana, Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, videro la luce all’indomani del primo aprile 2014. Mentre Franco Ford detto “Pojana” era già nato. In seguito, la banda di “Propaganda Live” l’ha voluto sul suo palco e lui si è rivelato appieno per quel che è: un demone, piccolo, non privo di saggezza, che usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi. Ed eccolo ora sul palco, Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli a raccontare storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, per guardarsi allo specchio.
Lo spettacolo “Pojana e i suoi fratelli” di e con Andrea Pennacchi si terrà sabato 10 dicembre alle ore 21, al teatro Fanin di Persiceto, con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, per la produzione di Teatro Boxer in collaborazione con People.
Biglietti: intero € 20,00, ridotto € 18,00 (over 65 anni). Prevendita: presso la biglietteria del Teatro comunale (corso Italia 72) il mercoledì ore 10-12, sabato ore 17-19, online su www.vivaticket.it; la sere dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Fanin (piazza Garibaldi 3) dalle ore 20. Per ulteriori informazioni: Biglietteria del Teatro comunale, tel. 051.825022, biglietteriateatro@comunepersiceto.it
Per gli spettatori che provengono da Bologna, nell’ambito dell’iniziativa “Il Teatro ti muove, un territorio, tanti teatri”, il comune di Persiceto attiva un servizio navetta gratuito per partecipare agli spettacoli della propria rassegna teatrale “Il coraggio della parola”. La navetta partirà dall’Autostazione di Bologna (pensilina 25) alle ore 20.00 per arrivare a San Giovanni in Persiceto e da qui, al termine dello spettacolo, ripartirà verso Bologna.
Il servizio sarà attivato a partire da sabato 10 dicembre in occasione dello spettacolo di Andrea Pennacchi “Pojana e i suoi fratelli” e proseguirà poi in altre tre date: giovedì 15 dicembre per Lella Costa ed Elia Schilton in “Le nostre anime di notte”, giovedì 16 marzo per Fabio Troiano “Il dio bambino”, giovedì 23 marzo per Marco Paolini in “Sani! Teatro fra parentesi”.
07.12.2022
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795/2929