Il giovane Mozart arriva a Persiceto

“Maggio musicale persicetano” è il titolo dell’iniziativa, promossa dal Comune di Persiceto e dalla locale Associazione turistica Pro Loco, che verrà inaugurata sabato 6 maggio alle ore 17.30 nella Chiesa di Sant’Apollinare. Qui sarà allestita la ricca mostra documentale “1770 – Il giovane Mozart a Bologna. I luoghi, i personaggi e l’esame all’Accademia Filarmonica” con cui prenderà il via anche una serie di quattro concerti di musica classica eseguita dal vivo. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

La mostra “1770 – Il giovane Mozart a Bologna. I luoghi, i personaggi e l’esame all’Accademia Filarmonica”, allestita presso i suggestivi spazi della medievale chiesa di Sant’Apollinare (via Sant’Apollinare 4), sarà inaugurata sabato 6 maggio alle ore 17.30 in presenza dell’assessore alla Comunicazione e Attività produttive Alessandro Bracciani e dei rappresentanti della locale Associazione turistica Pro Loco. L’allestimento, a cura del professor Luigi Verdi, sarà aperto al pubblico fino al 28 maggio il venerdì e sabato dalle ore 17 alle 19 e domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Domenica 7 maggio alle ore 18, al Teatro comunale (corso Italia 72), si terrà poi il primo di quattro concerti di musica classica eseguita dal vivo. Si inizia con “Le Nozze di Figaro” con la partecipazione del Dipartimento di canto del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, che proporrà una selezione di alcune arie e brani d’insieme dell’omonima opera di Wolfgang Amadeus Mozart a cura della professoressa Sonia Corsini. Per l’occasione si esibiranno Chen Hongxi, baritono (Conte di Almaviva), Oh Hansol, soprano (Contessa di Almaviva), Jeon Hyeonji, soprano (Susanna, promessa sposa di Figaro), Qimin Xie, basso baritono (Figaro, fido del Conte), Lisa Huiying Zhao, mezzosoprano (Cherubino, paggio del Conte), Teresa Zazzaretta, soprano (Marcellina, governante), Aoran Xu, tenore (Don Curzio – Basilio, maestro di musica), Xiangbo Wang, basso (Bartolo, medico di Siviglia); al pianoforte Alberto Rinaldi.

Seguiranno poi altri tre appuntamenti presso la Chiesa di Sant’Apollinare: sabato 13 maggio alle ore 17.30 si terrà la conferenza di Romano Vettori dal titolo “Mozart Accademico Filarmonico: due versioni e quattro manoscritti per un esame” e a seguire concerto con la partecipazione della Scuola di musica “Leonard Bernstein” di Persiceto e dei giovani musicisti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna; sabato 20 maggio alle ore 18.00 si esibiranno invece gli allievi della Scuola Secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Mameli” di Persiceto e i giovani musicisti del Conservatorio “G. B. Martini”; infine sabato 27 maggio alle ore 18.00 si terrà il concerto della Scuola di musica “Leonard Bernstein” di Persiceto e dei giovani musicisti del Conservatorio “G. B. Martini”.

L’iniziativa “Maggio musicale persicetano” è promossa da Associazione turistica Pro Loco e Comune di San Giovanni in Persiceto, in collaborazione con Accademia Filarmonica di Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Bologna, Conservatorio di Musica “G.B. Martini” di Bologna, Scuola di Musica “L. Bernstein”, Scuola secondaria “G. Mameli” di Persiceto, Circolo fotografico Il Palazzaccio e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Città Metropolitana di Bologna. Tutti gli eventi della rassegna sono ad ingresso gratuito.

 

04.05.2023
Ufficio Stampa del Comune di Persiceto
tel. 051.6812795

Vai ad inizio pagina