Sabato 10 dicembre
ore 9.30-12, igloo Decima, laboratorio creativo a cura di La Decima Scuola e Associazione Amici del Sacro Cuore
ore 15, igloo grande in piazza del Popolo, “Le storie di Faustina… aspettando il Natale”, narr-azione e laboratorio per bambini tra i 4 e i 10 anni, creativo promossi dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione ragazzi (tel. 051.6812971, biblioragazzi@comunepersiceto.it)
ore 15.30, igloo Decima, “Mamma lasciami dormire ancora in 5 minuti”, spettacolo con l’artista di strada L’Allegro Enrico
ore 16, musica itinerante nel centro storico del capoluogo a cura di Heart of Italy Pipe Band, band di cornamuse e tamburi
Domenica 11 dicembre
ore 16-18, igloo grande in piazza del Popolo, letture in lingua italiana, inglese, francese, tedesco e russo a cura di Veronido per bambini 0-3 anni (ore 16-17) e 4-8 anni (ore 17-18); evento su prenotazione scrivendo a ilveronido@gmail.com
ore 16, porta Garibaldi, “Aspettando il Natale”, passeggiata guidata alla scoperta dei bellissimi presepi, dipinti e scolpiti, del Museo d’Arte Sacra per terminare la visita al “Presepio dei Commercianti” (adulti € 10,00, bambini € 5,00, fino a 6 anni gratis); info e prenotazioni: tel. 051.6871757 (lunedì-venerdì ore 9-18), visitpersiceto@gmail.com
Sabato 10 e domenica 11 dicembre
dalle 10 alle 18, sarà presente in piazza del Popolo lo stand di Pro Loco con specialità gastronomiche mentre tutti i giorni presso la casetta di legno sarà attivo il servizio bar gestito dai volontari del Circolo Tv Club
ore 10-12 e 16-20, presso la ex Chiesa di Sant’Apollinare, via Sant’Apollinare 4, apertura mostra “Natale in Sant’Apollinare”, con sculture, dipinti e grafica di vari artisti persicetani
sabato 10 dicembre ore 10-12 e 17-19, domenica 11 dicembre ore 16-19, ex Chiesa di San Francesco, piazza Carducci, apertura mostra “Il presepio dei commercianti” a cura di Ascom Bologna