Agenda Spettacoli

Prossimi appuntamenti

Marco Paolini in “SANI! Teatro fra parentesi”

spettacolo nell’ambito della stagione teatrale TTTXTE 2022-2023 con Lorenzo Monguzzi chitarra e voce Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni. Così in SANI! ogni storia e ogni canzone raccontano qualcosa, alcuni temi si intrecciano ma la trama resta leggera come deve essere in un concerto. Il filo […]

Consiglio comunale aperto

in occasione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) con la partecipazione di Vincenza Rando, senatrice della Repubblica italiana ed ex vicepresidente di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Daniela Saguatti, docente dell’Istituto di istruzione superiore “Archimede”, introduce alcuni studenti che hanno partecipato ai […]

“Dante e il suo tempo: vita, amori, guerre e peripezie di un fiorentino del ‘300″

conferenza di Enrico Talassi evento gratuito, promosso dalla scuola secondaria di primo grado “Suor Teresa Veronesi”, col patrocinio del Comune, nell’ambito del ciclo “Dante in Bottega” e del più ampio progetto “La Bottega delle Arti” Partecipazione gratuita; iscrizione obbligatoria scrivendo a bottegadellearti@suorteresa.it

“La notte più lunga che c’è – L’odore della neve”

Incontro promosso dalla Biblioteca “R. Pettazzoni”, nell’ambito della rassegna letteraria “Cinque voci alla Decima” Concerto in acustico unplugged dei brani dall’album “La notte più lunga che c’è” progetto musicale “L’odore della neve” “L’odore della neve” è il nome del progetto musicale con cui prendono corpo le canzoni scritte dal cantautore Lorenzo Magnani; un duo, con […]

“E gli altri, cosa ci stanno a fare?”

Spettacolo promosso da Auser Bologna in collaborazione con Brillantina Teatro, nell’ambito del progetto “Una rete solidale per l’abitare collaborativo” Una seconda chance è sempre possibile. Basta alzare lo sguardo e tendere la mano. Qualcuno l’afferrerà. Letture e musica per riflettere sul significato di valori quali generosità, solidarietà, amicizia e sul dialogo fra generazioni nell’abitare insieme. […]

Paolo Cevoli in: “Andavo ai 100 all’ora”

Appuntamento inserito nella rassegna Comicità 2022/2023 del Teatro Fanin, in convenzione con il Comune di San Giovanni in Persiceto. di e con Paolo Cevoli “Andavo ai 100 all’ora” cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo. Era il 1962. E in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità… oggi se si va in […]

“Storie in giro. Scrivere testi di canzoni”

Laboratori gratuiti per ragazzi dagli 14 ai 19 anni, a cura di Fondazione Bottega Finzioni Quattro incontri pomeridiani, che si svolgeranno il 29 marzo ed il 5, 12 e 19 aprile, dalle ore 15.00 alle 18.30. Iscrizioni: tramite sms o messaggio Whatsapp al numero 338.6101496, inviando una mail a info@bottegafinzioni.com Per informazioni: Biblioteca “G. C. […]

“The cult of personality: Musica nei film”

“Musica nei film: brani di band e artisti inseriti in scene cult della storia del cinema, un viaggio fra cinema e musica” incontro nell’ambito dell’iniziativa “The cult of personality”, un ciclo di sei appuntamenti a cura di Jacopo Robba, rivolto agli amanti della musica di tutti i generi dai 12 anni in su, con l’opportunità […]

“The cult of personality: Rock is not dead”

“Rock is not dead: se non hai paura di sonorità forti e pensi che il rock sia morto…” incontro nell’ambito dell’iniziativa “The cult of personality”, un ciclo di sei appuntamenti a cura di Jacopo Robba, rivolto agli amanti della musica di tutti i generi dai 12 anni in su, con l’opportunità di confrontarsi e conoscere […]

“The cult of personality: A ruota libera”

“A ruota libera: le richieste su band, artisti, generi diventano ascolti e un dibattito a 360°” con visione di video incontro nell’ambito dell’iniziativa “The cult of personality”, un ciclo di sei appuntamenti a cura di Jacopo Robba, rivolto agli amanti della musica di tutti i generi dai 12 anni in su, con l’opportunità di confrontarsi […]

Archivio appuntamenti passati

Vai ad inizio pagina