“Comizi d’amore”

Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1964). Iniziativa promossa dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti in collaborazione con la Cineteca di Bologna, nell’ambito della rassegna “Ma che estate!” 2022 e di “Fili di parole – Il coraggio delle idee”

 

Nel 1963 Pier Paolo Pasolini e il produttore Alfredo Bini girano l’Italia per trovare luoghi e volti per il nuovo film del regista friulano, Il Vangelo secondo Matteo. L’occasione consente a Pier Paolo Pasolini di intervistare molte persone. Queste testimonianze sono le protagoniste del film Comizi d’amore, che restituisce le opinioni e le abitudini degli italiani sulla sessualità, sull’amore e sul buon costume, in una società – quella dell’Italia del boom economico – in bilico tra novità e tradizione.

Ingresso gratuito

Vai ad inizio pagina