Consiglio comunale aperto in occasione della “Settimana della legalità” e della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia” 2021, organizzato dal Comune di Persiceto in collaborazione con Avviso Pubblico. L’evento si svolgerà con la partecipazione in videoconferenza, in ottemperanza alle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming attraverso la piattaforma civicam.comunepersiceto.it dove a posteriori verrà pubblicata la registrazione video.
Programma della seduta
Apertura Consiglio Comunale, Francesco Furlani, consigliere anziano
Saluti istituzionali del Sindaco Lorenzo Pellegatti, dell’assessore a Sicurezza e Lavori Pubblici Alessandra Aiello, e dell’assessore a Scuola, Cultura e Politiche giovanili Maura Pagnoni
“L’impegno della Pubblica Amministrazione e della cittadinanza attiva nella lotta alle mafie”, di Giulia Di Girolamo, consigliera del Comune di Bologna e coordinatrice per l’Area Metropolitana di Bologna dell’Associazione Avviso Pubblico
“Viaggio nelle mafie in Emilia Romagna ai tempi del Covid”, di Alessandro Gallo, scrittore, autore teatrale e curatore artistico dell’associazione Caracò
Testimonianza di Filippo Palmeri, cittadino persicetano, figlio di Gaspare Palmeri, vittima innocente di mafia
Interventi dei Consiglieri comunali
La partecipazione al consiglio sarà aperta agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori del territorio. Gli studenti non potranno intervenire durante il Consiglio ma possono segnalare anticipatamente quesiti o tematiche che vorrebbero approfondire: compatibilmente con il tempo a disposizione i relatori risponderanno durante la seduta.