“Il Cardinale Lambertini”

La più celebre tra le opere di Alfredo Testoni entra nel teatrino dei burattini, allestito per l’occasione in un ‘casotto’ in stile settecentesco dove agiscono ben sette burattinai. L’adattamento di Riccardo Pazzaglia fonde il grande classico con le maschere bolognesi lasciando inalterata l’ingombrante figura del Cardinale Prospero Lorenzo Lambertini.

Bologna è dominata dalle truppe spagnole che, in complicità con una nobile famiglia patrizia, confabulano per boicottare la tanto attesa festa della porchetta. Mentre Bologna è addobbata per l’occasione, Fagiolino e Sganapino informano il Cardinale che presto tutto il popolo sarà in serio pericolo. I l futuro Papa non si perde d’animo , con spirito e arguzia petroniana, risolverà tutto per il meglio , riuscendo persino a fare una capatina al rinomato Carnevale di San Giovanni in Persiceto. 

Spettacolo consigliato dai sei anni in poi, realizzato con il contributo dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, ai sensi della L.R. 16/2014 “Salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna”.

Costo:
Ingresso gratuito

Per informazioni:
Tel: 333.2566426

www.burattinidiriccardo.it

Vai ad inizio pagina