Proiezione nell’ambito della rassegna “Film&Film”, promossa dal cinema Giada col patrocinio del Comune
Regia di Paolo Taviani
con Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino
Italia 2022, drammatico, durata 90’. In competizione alla 72a edizione della Berlinale.
Diretto da Paolo Taviani per la prima volta senza l’inseparabile fratello Vittorio, scomparso nel 2018, è ambientato prevalentemente in Sicilia, e ruota attorno alla figura del grande drammaturgo siciliano Luigi Pirandello dalla cui morte prende le mosse. Suddiviso in due episodi, il film racconta l’incredibile viaggio dell’urna cineraria di Pirandello, morto a Roma nel 1936, che in seguito a varie peripezie arrivò ad Agrigento, dopo quattordici anni, per la sepoltura. Il secondo episodio invece trae spunto dall’ultimo racconto scritto da Pirandello, “Il chiodo”, ispirato a una vicenda di cronaca riportata dalla stampa americana. Ne è protagonista Bastianeddu, il bambino costretto a emigrare dalla Sicilia in America e a lasciare la mamma, una ferita che lo spingerà a compiere un gesto incomprensibile.
Appuntamenti successivi:
12 e 13 aprile, “Parigi, tutto in una notte”
19 e 20 aprile, “L’accusa”
26 e 27 aprile, “L’ombra del giorno”
Biglietti: interi € 5,50; ridotti (anziani, mil/ragazzi, Carta giovani) € 5,00.
Mascherina chirurgica obbligatoria
Per informazioni: tel. 051.822312, www.cinemagiada.it