Proiezione nell’ambito della rassegna cinematografica dedicata a Gino Pellegrini che propone pellicole a cui collaborò durante il suo periodo a Hollywood, nell’ambito del programma di iniziative “Parlami di Gino”, per celebrare quello che sarebbe stato l’80esimo compleanno del grande pittore e scenografo. La rassegna fa parte del più ampio cartellone di eventi culturali “Ma che estate!”, organizzato dal Comune di Persiceto. Prima della proiezione sarà inoltre possibile partecipare a un itinerario guidato sui luoghi di Gino Pellegrini a Persiceto, nell’ambito del progetto “Ciak, si gira! Il territorio bolognese raccontato attraverso tre maestri del cinema: Giorgio Diritti, Pupi Avati e Gino Pellegrini”, sostenuto da Destinazione turistica Bologna metropolitana e da Bologna Welcome e organizzato da diversi Comuni tra cui Persiceto in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, per scoprire il paesaggio bolognese attraverso lo sguardo e le storie di tre autori del cinema.
regia di Robert Stevenson
con Ed Wynn, Julie Andrews, David Tomlinson, Dick Van Dyke, Karen Dotrice.
Usa 1964, fantastico, durata 140’.
Vincitore di 5 Oscar tra cui il premio alla Miglior attrice protagonista.
Dopo che la governante di casa Banks ha dato le dimissioni, la famiglia fa un annuncio sul Times per trovare una sostituta. Sono tanti i problemi e le preoccupazioni che impegnano la mente di signor e signora Banks. Michael e Jane, i due bambini di casa, non se la passano benissimo. Ma un giorno in città cambia il vento e dal cielo piove una tata davvero speciale: col suo ombrello strambo e la sua borsa magica cambia la vita dei ragazzi e quella della famiglia intera. Torna il sorriso nella casa in Viale dei Ciliegi; tanti nuovi, inaspettati amici accompagnano le avventure di Mary Poppins. Ma quando il vento cambia di nuovo…
Il progetto Ciak, si gira! è sostenuto da Destinazione turistica Bologna metropolitana e da Bologna Welcome e organizzato da Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Unione Reno Lavino Samoggia, Unione Reno Galliera, e dai Comuni Alto Reno Terme, San Giovanni in Persiceto e Minerbio in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, e da luglio a settembre svelerà il territorio bolognese attraverso tre percorsi dedicati rispettivamente ai registi Pupi Avati e Giorgio Diritti e allo scenografo Gino Pellegrini.
Costo:
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni per il film:
biglietteriateatro@comunepersiceto.it; presso il Foyer del Teatro comunale, corso Italia 72, mercoledì ore 10-12 e venerdì ore 17-19; presso il Chiostro la sera dello spettacolo dalle ore 20
Info e prenotazioni per la visita guidata:
miriam.forni2013@gmail.com