Spettacolo di e con Matteo Belli
Lo spettacolo consiste in tre monologhi sul tema del sacrificio che raccontano, nell’ordine, il sacrificio di una bestia, di una cosa, di una persona. Nel primo, sorta di piccola rappresentazione sconsacrata, viene raccontato il sacrificio di Isacco dal punto di vista dell’ariete che fu immolato al posto suo; nel secondo, la missione sacrificale di una supposta negli inferi di un corpo umano attraverso la testimonianza immaginifica di una supposta che però non è mai partita in quanto, al momento del via, risultata già scaduta; infine la chiacchierata, ai piedi del monte Calvario, tra Giuseppe falegname di Nazareth e l’altro padre di suo figlio. Tre sono quindi i punti di vista sullo stesso tema offerti da altrettanti personaggi che si confessano in prima persona: il sacrificio come memoria di un’esperienza vissuta…
Abbonamento “L’arte della parola” (3 recite): intero € 50, ridotto € 40, minori di 14 anni € 20.
Intero € 20, ridotto € 17, minori 14 anni € 10. Prevendita: presso il foyer del Teatro comunale dal 2 novembre, mercoledì e sabato ore 10.30-12.30 e giovedi e venerdi ore 17-19, la sera dello spettacolo presso il Teatro Comunale dalle ore 20. Prevendita on line su www.vivaticket.it
Per informazioni
Tel: Foyer del Teatro comunale 051.825022, biglietteriateatro@comunepersiceto.it