Proposte di lettura e approfondimento sulla Prima guerra mondiale a cura delle tre Biblioteche comunali, in occasione del 4 novembre 2022
Bibliografia per le classi terze della scuola secondaria di primo grado
- Operazione Zurigo: una storia vera narrata da Pantani Francesco, Pisa, ETS, 2020
- Pidocchiosa Prima Guerra Mondiale di Terry Deary, edizione italiana a cura di Massimo Birattari, Milano, Salani, 2001
- La prima guerra mondiale di Guido Sgardoli, San Dorligo della Valle, EL, 2017
- La guerra del soldato Pace di Michael Morpurgo, Milano, Salani, 2005
- Fuori fuoco di Chiara Carminati, Milano, Bompiani, 2014
- La notte in cui la guerra si fermò di James Riordan, traduzione di Lorenzo Borgotallo, Milano, Mondadori, 2014
- War horse di Michael Morpurgo, traduzione di Claudia Manzolelli, Milano, Rizzoli, 2011
Bibliografia per le classi quinte degli Istituti di istruzione superiore
- Corrado Augias, Giornali e spie: faccendieri internazionali, giornalisti corrotti e società segrete nell’Italia della grande guerra, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1994
- Alessandro Barbero, Caporetto, Bari, Roma, Laterza, 2017
- Giuseppe Antonio Borgese, Rubè, Milano, Oscar Mondadori, 2014
- Dino Buzzati, Bàrnabo delle montagne, Milano, Mondadori, 1994
- Enrico Camanni, Il fuoco e il gelo. La grande guerra sulle montagne, Bari, Roma, Laterza, 2016
- Canti della grande guerra, A. V. Savona, M. L. Straniero (a cura di), Milano, Garzanti, 1981
- Aldo Cazzullo, La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie, Mondadori, 2014
- Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte, Milano, Il Corbaccio, 2000
- Gabriel Chevallier, La paura, Milano, Adelphi, 2011
- Humphrey Cobb, Orizzonti di gloria, Roma, Editori riuniti, 1964
- Giovanni Comisso, Giorni di guerra, in Opere, Milano, Mondadori, 2002
- Era come a mietere: testimonianze orali e scritte di soldati sulla grande guerra con immagini inedite, Fabio Foresti, Paola Morisi, Maria Resca (a cura di), San Giovanni in Persiceto, Strada Maestra, 1982
- Carlo Emilio Gadda, Giornale di guerra e di prigionia, Torino, Einaudi, 1965
- Maurizio Garuti, Due giorni e una notte nella grande guerra: racconto da leggere in pubblico o in solitudine, Argelato, Minerva, 2015
- Antonio Gibelli, La grande guerra degli italiani: 1915-1918, Milano, Sansoni, 1998
- Antonio Gibelli, La prima guerra mondiale, Torino, Loescher, 1975
- Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Milano, Mondadori, 1989
- Angelo Guerraggio, La scienza in trincea: gli scienziati italiani nella prima guerra mondiale, Milano, Raffaello Cortina, 2015
- Jaroslav Hašek, Le vicende del bravo soldato Švejk durante la guerra mondiale, Torino, Einaudi, 2010
- Ernest Hemingway, Addio alle armi, Milano, Mondadori, 1965
- Thomas Edward Lawrence, La rivolta nel deserto, Milano, Mondadori, 1966
- Pierre Lemaitre, Ci rivediamo lassù, Milano, Mondolibri, 2014
- Alexander Lernet-Holenia, Lo stendardo, Milano, Mondadori, 1959
- Emilio Lussu, Un anno sull’Altipiano, Torino, Einaudi, 1974
- Fortunato Minniti, Il Piave, Bologna, Il mulino, 2000
- Andrea Molesini, Non tutti i bastardi sono di Vienna, Palermo, Sellerio, 2010
- Il mondo in guerra: prima guerra mondiale, J. M. Winter (a cura di), Milano, Selezione dal Reader’s Digest, 1996
- Paolo Monelli, Le scarpe al sole: cronache di gaie e di tristi avventure di alpini, di muli e di vino, Milano, Mondadori, 1971
- I musei della grande guerra: guida. Dall’Adamello a Caporetto, Lucio Fabi (a cura di), con la collaborazione della Società Storica per la Guerra Bianca, Rovereto, Osiride, 2000
- Piero Pieri, L’Italia nella prima guerra mondiale (1915-1918), Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003
- Gea Polli, Ninno Cortese, I graffiti della grande guerra sulle alture di Monfalcone, Udine, Gaspari Editori, 2007
- La prima guerra mondiale, Mario Isnenghi (a cura di), Bologna, Zanichelli, 1972
- Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Vicenza, Neri Pozza, 2016
- Erich Maria Remarque, Tre camerati, Milano, Mondadori, 1978
- Erich Maria Remarque, La via del ritorno, Milano, Mondadori, 1967
- Ludwig Renn, La guerra, Milano, Treves, 1929
- Mario Rigoni Stern, L’anno della vittoria, Torino, Einaudi, 1985
- Mario Rigoni Stern, Le stagioni di Giacomo, Torino, Einaudi, 1995
- Mario Rigoni Stern, Storia di Tönle, Torino, Einaudi, 1978
- James Riordan, La notte in cui la guerra si fermò, Milano, Mondadori, 2014
- Gianni Rocca, Cadorna, Milano, Mondadori, 1985
- Joseph Roth, La marcia di Radetzky, Milano, Adelphi, 1987
- Joseph Roth, La cripta dei cappuccini, Milano, Bompiani, 1983
- Paolo Rumiz, Come cavalli che dormono in piedi, Milano, Feltrinelli, 2014
- Carlo Salsa, Trincee: confidenze di un fante, Milano, Mursia, 1995
- Guido Sgardoli, Il giorno degli eroi, Milano, Rizzoli, 2014
- Mario Silvestri, Isonzo 1917, Milano, Mondadori, 1971
- Israel Joshua Singer, Acciaio contro acciaio, Milano, Adelphi, 2016
- Giuseppe Ungaretti, L’allegria: 1914-1919, Milano, Mondadori, 1981
- Wu Ming, L’invisibile ovunque, Torino, Einaudi, 2015
La Grande guerra in musica: una playlist
- Eric Bogle, The Green Fields of France
- Georges Brassens, La guerre de 14-18
- Massimo Bubola, Il disertore
- Massimo Bubola, Jack O’Leary
- Massimo Bubola, Nostra signora fortuna
- Massimo Bubola, Rosso su verde
- Massimo Bubola, Se questo amore è un treno
- Aniello Califano, ‘O surdato ‘nnammurato
- Coro Grigna, Bersagliere ha cento penne (tradizionale)
- Coro Sat, Di qua, di là del Piave (tradizionale)
- Era una notte che pioveva (tradizionale)
- Fabrizio De André, La guerra di Piero
- Ermete Giovanni Gaeta, La canzone del Piave
- Francesco Guccini, Il caduto
- Mike Harding, Accrington Pals
- Maxime Le Forestier, Les Lettres
- Claudio Lolli, Al milite ignoto
- Motörhead, 1916
- PJ Harvey, All and Everyone
- Linda Ronstadt & Emmylou Harris, 1917
- The Stranglers, A Soldier’s Diary
- Boris Vian, Le déserteur
- Iva Zanicchi, La riva bianca, la riva nera