Corso base di astrofotografia e minimostra foto astronomiche fatte a Persiceto


1º incontro del corso nell’ambito del Festival dell’Astronomia a cura del Gruppo Astrofili Persicetani, con il patrocinio del Comune di Persiceto

Dal 20/09/2018
Al 20/09/2018
Dove
Planetario Comunale
Vicolo Baciadonne 1
Orario

21.00

Per informazioni http://www.gapers.it
Aggiungi l’evento al calendario

vCal



iCal

Conferenze, Seminari, Incontri e Lezioni

€ 35,00 comprensivi di quota associativa al Gruppo Astrofili Persicetani e del costo dei materiali

 

Il corso base di astrofotografia è un corso pratico che fornirà gli elementi fondamentali di ripresa con macchina fotografica reflex ed elaborazione degli scatti acquisiti.
Durante le sessioni pratiche, verrà utilizzato il telescopio dell’osservatorio astronomico e chi lo desidererà, potrà utilizzare la propria macchina fotografica.
Il corso si rivolge ad appassionati e curiosi che vogliono fotografare la volta celeste.

20 settembre
Introduzione all’astrofotografia: attrezzatura, tecniche di ripresa, fondamentali nozioni di ottica, settaggi reflex, software, elaborazioni di base e mosaici, time laps, rotazioni, profondo cielo

22 settembre
Sessione pratica: utilizzo della macchina fotografica con il telescopio, fuoco e acquisizione di immagini di profondo cielo. M57 nebulosa planetaria nella costellazione della Lyra

27 settembre
Elaborazione degli scatti acquisiti

29 settembre
Sessione pratica: acquisizioni di immagini al telescopio di M13 ammasso globulare nella costellazione di Ercole e su cavalletto

4 ottobre
Elaborazione degli scatti acquisiti

Serve macchina fotografica per l’acquisizione degli scatti e pc per l’elaborazione delle immmagini dotato di Photoshop o similari. I software specifici per l’elaborazione verranno forniti durante il corso.