Spettacolo multimediale con presentazione e premiazione delle opere vincitrici in occasione della dodicesima edizione del concorso nazionale di audiovisi fotografici digitali, organizzato sul territorio di Persiceto dal Circolo fotografico Il Palazzaccio, con il patrocinio del Comune
Dal | 28/09/2019 |
---|---|
Al | 28/09/2019 |
Dove |
Teatro Comunale
corso Italia 72
|
Orario | 18.00 |
Per informazioni | fotocineclub.ilpalazzaccio@gmail.com https://palazzaccio.wixsite.com/fotocineclub |
Aggiungi l’evento al calendario | ![]() ![]() |
Persiceto è insieme ad altre 12 città italiane, una delle tappe del Circuito nazionale 2019, al quale hanno preso parte 63 opere degli autori più rappresentativi del nostro paese.
L’audiovisivo fotografico si sta imponendo come prodotto culturale e come particolare forma di espressione artistica. Oltre alla proiezione delle opere vincitrici, verrà offerta una scelta dei lavori più interessanti di questa edizione del Concorso che potrà fornire un quadro delle tendenze attuali dell’audiovisivo in Italia. Gli spettatori, attraverso la presentazione delle opere e le proiezioni, potranno scoprire come, nel montaggio complesso e affascinante con musica e parlato, immagini fotografiche e sequenze filmate divengano racconto e riflessione, documento e spettacolo; un’occasione unica, non solo per gli amanti della fotografia e delle infinite applicazioni del mondo digitale, ma anche per chi sia dotato di curiosità intellettuale e artistica.
Per le premiazioni saranno presenti in teatro i vincitori del Trofeo “Città di San Giovanni in Persiceto” 2019:
primo premio: Oggi e/è domani di Federico Palermo;
secondo premio: China E_motion di Fabio Cardano;
terzo premio: 9,81 di Giorgio Alloggio.
Proiezioni in programma:
La furia delle immagini, di Ral ’81
Cabaret Voltaire, di Walter Bohm
Siamo umani, di Paolo Cambi
I bambini della colla, di Carla Fiorina e Michelle Gardner
In viaggio nella luce… contro, di Odetta e Oreste Ferretti
Niggers, di Elio Pozzoli e Therese Redaelli
Mine forever, di Gabriele Pinardi
9,81, di Giorgio Alloggio
China E_motion, di Fabio Cardano
Oggi e/è domani, di Federico Palermo