spettacolo della stagione teatrale “TTTXTE 2019/2020”, rassegna “Prosa brillante”

Dal 10/01/2020
Al 10/01/2020
Dove
Teatro Fanin
piazza Garibaldi 3
Orario 21.00
Per informazioni
Tel: Foyer del Teatro comunale 051.825022

  http://www.noveteatro.it/

Aggiungi l’evento al calendario  vCal
 iCal
Locandina dello spettacolo "Il borghese gentiluomo"

Teatro

Intero € 25, ridotto € 22, minori 14 anni € 12. Prevendita: presso il foyer del Teatro comunale dal 2 novembre, mercoledì e sabato ore 10.30-12.30 e giovedi e venerdi ore 17-19, la sera dello spettacolo presso il Teatro Fanin dalle ore 20. Prevendita on line su www.vivaticket.it

 

Spettacolo prodotto da NoveTeatro, tratto da Molière, con Vito, Matteo Alì, Tamara Balducci, Filippo Beltrami, Leonardo Bianconi, Elisa Lolli, Giulio De Santi, Chiara Sarcona – drammaturgia e regia Gabriele Tesauri – scenografia Donatello Galloni – costumi Marco Guion per “La Bottega del Teatro” – light designer Giancarlo Vannetti – assistente scenografa Francesca Tagliavini – tecnico luci Riccardo Carbone – macchinista Cristiano Boldrin

Nella Francia di Molière la società è rigidamente separata: da una parte il popolo, dall’altra la nobiltà. Il confine tra le due parti è invalicabile. Nella seconda metà del 1600 inizia però a crescere e a prosperare una nuova classe, quella dei borghesi. Anche per loro il confine non si può superare: possono pure avere più denaro di certi nobili che hanno scialacquato il loro patrimonio, ma le porte della nobiltà per loro restano chiuse. In questa meravigliosa commedia satirica viene messo sotto osservazione “il borghese”, il commerciante arricchito che, pieno di comica ambizione, vorrebbe oltrepassare quel confine. Non c’è da parte di Molière nessuna critica sociale. La società per lui e per i suoi contemporanei è giusta così: sbaglia e viene sbeffeggiato chi cerca di cambiarla.

Abbonamento prosa brillante (4 recite): intero € 96, ridotto € 85, minori di 14 anni € 40.

NoveTeatro