Azioni sul documento

Ferragosto in lirica con “Oh mia patria sì bella e perduta”

comunicato stampa

La manifestazione “Un paese all’opera”, promossa dall’associazione culturale “Settima Diminuita”, patrocinata dal Comune di Persiceto e giunta alla XIII edizione, propone quest’anno una serata dedicata alla musica di Giuseppe Verdi: mercoledì 14 agosto alle ore 21 in piazza V aprile a San Matteo della Decima si terrà il concerto“Oh mia patria sì bella e perduta”.




12/08/2013

Una serata di musica dal vivo dedicata a Verdi attraverso i suoi cori più popolari e il racconto dei bambini; è quanto si terrà mercoledì 14 agosto alle ore 21 in piazza V aprile a San Matteo della Decima nell’ambito di “Un paese all’opera”, manifestazione promossa dal 2001 dall’associazione culturale “Settima Diminuita” e patrocinata dal Comune di Persiceto.

Per l’occasione si esibirà il coro “Ventidio basso” e il gruppo strumentale dei “Colli Morenici” con la regia di Sabrina Lucido, le scene di Nives Storci, luci e fonica di “Music Market” e la direzione artistica di Morena Malaguti.
“Siamo partiti nel 2011 con il progetto Un paese all’opera – dichiara Morena Malaguti, direttore artistico della manifestazione – omaggiando Verdi e mettendo in scena una delle sue opere più amate, la Traviata. Quest’anno l’associazione Settima Diminuita commemorerà nuovamente Verdi con lo spettacolo Oh mia patria sì bella e perduta, un concerto in cui i protagonisti non saranno i solisti, ma il coro Ventidio basso di Ascoli Piceno che guiderà gli spettatori alla scoperta della vita di Giuseppe Verdi attraverso i suoi brani corali più popolari, insieme al gruppo strumentale dei Colli Morenici e il racconto scritto dai bambini durante laboratori che si tengono nella settimana che precede il concerto”.

 

Lorenza Govoni,
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
12/08/2013 13:01