Azioni sul documento
“Pattini d’argento e… manici di scopa”
comunicato stampa
02/12/2013
Dal 7 dicembre al 6 gennaio i tradizionali mercatini di Natale riempiranno di magia la via centrale del paese, corso Italia, dove sarà possibile respirare, gustare e toccare con mano la tradizione natalizia e vivere il clima di festa che avvolgerà il centro storico. La calda luce delle casette di legno farà da cornice alla splendida pista di pattinaggio su ghiaccio presente in piazza del Popolo (gestita dalle associazioni Decima Sport Camp e Protezione Civile) mentre le note delle street band animeranno i weekend natalizi.
La pista di pattinaggio su ghiaccio con noleggio pattini (€ 5,00 all’ora) sarà aperta dal lunedì al venerdì ore 16-19; sabato ore 15-19 e 21-23; domenica ore 15-19 (25 dicembre ore 17-22; 26 dicembre e 6 gennaio ore 15-20; 31 dicembre chiuso; 1 gennaio ore 17-20).
Appuntamenti
Oltre a questo tantissimi gli appuntamenti che si susseguiranno fino a domenica 12 gennaio. Si inizia sabato 7 dicembre, alle ore 18, nel centro storico con “Note di Natale itineranti”, esibizione musicale della “Bandessa Jingle Band”. Da sabato 7 dicembre sarà possibile visitare “Feste di Natale in via Roma” mercatino di Natale sotto i portici in festa a cura del gruppo “Diversamente magre/i”; Babbo Natale raccoglierà le lettere dei bimbi e alla Vigilia li aspetterà per esaudire i desideri con l’aiuto dei genitori (7/8, 14/15, 21/22 e 24 dicembre). Per l’Epifania arriverà anche la “Befana in allegria e la calza darà via” con caldarroste e regali. Domenica 8 dicembre, alle ore 18, inaugurazione ufficiale delle iniziative natalizie con accensione luminarie di Persiceto, Decima, Budrie e Borgata Città. Saranno allestiti i tradizionali presepi in piazza del Popolo a Persiceto, in piazza Mezzacasa a Decima e in piazza alle Budrie. Sempre in piazza del Popolo, dalle ore 18, concerto del Coro Gospel Washington presentato da Fabio Federici – Lions Club. Sabato 14 dicembre, alle ore 9-13, al Palazzetto Muzzinello, si terrà l’evento “Città dello Sport”, premiazione di atleti, tecnici e dirigenti delle associazioni sportive persicetane. Sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle ore 9 alle 13, in piazza del popolo, vendita “Pigotte” a cura di Unicef- sezione locale. Sabato 21 dicembre, nel centro storico, alle ore 18, “Note di Natale itineranti”, esibizione musicale della “Bandessa Jingle Band”. Domenica 22 dicembre, alla mattina, nel centro storico si terrà il Mercato straordinario. Domenica 5 gennaio, alle ore 16, al Teatro comunale, “Otello” spettacolo con Massimo Dapporto e Maurizio Donadoni. Domenica 5 gennaio, alle ore 20.30, alla Bocciofila persicetana, in via Castelfranco 16/a, Festa della Befana e tombola per grandi e piccini. Sabato 11 gennaio, dalle ore 16 alle 18, nella Sala consiliare del Municipio, tavola rotonda “Lo stato dell’arte degli studi sull’Inquisizione nei territori tra Bologna e Modena”.
Mostre
Nel periodo natalizio tante le mostre da visitare: fino a domenica 12 gennaio, nella Chiesa di Sant’Apollinare, “Misfatti di confine tra ‘500 e ‘700. La lunga mano dell’Inquisizione modenese su terre bolognesi”. Apertura venerdì e sabato ore 16-19, domenica e festivi ore 10-12.30 e 16-19. Sabato 7 e 14 dicembre, ore 17, chiesa di Sant’Apollinare, visite guidate alla mostra e a seguire lettura dei documenti a cura di Andrea Cortesi e Vincenzo Forni al bar-enoteca “Officina dell’abate”. La visita e le letture sono ad ingresso libero con consumazione a pagamento. Durante le feste i negozi del centro storico di Persiceto e Decima, ospiteranno un’esposizione di pannelli fotografici con immagini di fondali marini scattate dal gruppo subacqueo “Subtruppen”. Fino al 12 gennaio, infine, nell’androne del Municipio, al primo piano, “Dalle origini alla LXX Divisione”.
“Vieni al Museo del Cielo e della terra”
Il Museo del Cielo e della Terra propone tanti appuntamenti per grandi e piccini: domenica 1 e 8 dicembre, alle ore 15.30, al Laboratorio dell’Insetto, “Costruiamo insieme le decorazioni per il tuo albero di Natale”, laboratorio artistico per bambini fino a 14 anni. Domenica 15 dicembre, alle ore 15.30, al Laboratorio dell’Insetto, “Inventiamo insieme simpatici doni da mettere sotto l’albero!”, laboratorio artistico per bambini fino a 14 anni. Venerdì 20 dicembre, alle ore 21, al Planetario, conferenza “Che Natale sarebbe senza cometa? Halley, Ison e altre storie”. Domenica 22 dicembre, alle ore 15.30, al Planetario, “Geometrie natalizie: costruiamo decorazioni rigorosamente geometriche con materiali di riciclo”, attività per bambini dai 6 anni. Domenica 22 dicembre, alle ore 15.30, al Laboratorio dell’Insetto, “Caccia al Tesoro: trova il tuo regalo di Natale”, attività per bambini fino a 14 anni. Domenica 29 dicembre, alle ore 15.30, Visita guidata al Laboratorio dell’Insetto.
Natale per i piccoli
E per i più piccoli tante iniziative ad hoc: sabato 14 dicembre, dalle ore 9 alle 12, presso scuola primaria “Romagnoli” e dalle ore 9.30 alle 12.30 presso moduli scolastici “Quaquarelli”, “Mercatino di Santa Lucia”, con dolci, biscotti e manufatti realizzati dai bambini. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico e per finanziare progetti delle due scuole. Sabato 14 dicembre, alle ore 16.30, alla biblioteca “G.C. Croce” sezione ragazzi, “A Natale ti regalo una storia”, narrazioni per bambini dai 3 ai 5 anni. Domenica 15 dicembre, alle ore 16, al Teatro Comunale, proiezione del film di animazione “Ernest e Celestine”. Segue, alle ore 17.30, lettura animata e laboratorio “Io so fare…”, attività su prenotazione. Giovedì 26 dicembre, alle ore 16, al Teatro Comunale, “Pop Up: un fossile di cartone animato” spettacolo per bambini dai 4 ai 6 anni. Mercoledì 1 gennaio, alle ore 16, al Teatro Comunale, “Ciripiripi. La vita è festa” spettacolo per bambini dai 3 ai 5 anni. Lunedì 6 gennaio, alle ore 11 al Teatro Comunale, “La valigia dei sogni”, spettacolo teatrale per bambini di tutte le età. Ore 14.30, Teatro Fanin, ”Spettacolo della Befana” per bambini, ragazzi e famiglie. Domenica 12 gennaio, alle ore 16, al Teatro Comunale, proiezione del film di animazione “Arrietty”. Segue, ore 17.30, laboratorio “Ma che strani oggetti!”. Attività su prenotazione.
Appuntamenti della Parrocchia di San Giovanni Battista
La Parrocchia di San Giovanni Battista festeggia il ripristino della Collegiata e propone in questa sede varie iniziative: lunedì 16 dicembre, alle ore 20.45 conferenza di mons. Timothy Verdon, storico dell’arte. Mercoledì 18 dicembre, alle ore 20.45 Concerto per organo e tromba “Variazioni sul tema – arie operistiche verdiane”, organo maestro Marco Arlotti – tromba maestro Michele Santi. Venerdì 20 dicembre, alle ore 20.45 “Basterebbe lo stupore per sentirsi in Paradiso” concerto per arpa celtica e bardica del maestro Vincenzo Zitello. Domenica 22 dicembre, alle ore 20.30, Concerto di Natale “Musica e In-Canto per il ritorno in Collegiata” con la partecipazione del Coro “Cat Gardeccia”, del Maestro Marco Arlotti e del Coro “Ragazzi Cantori di San Giovanni”.
Natale a San Matteo della Decima
Non mancheranno gli appuntamenti a San Matteo della Decima: domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle 18, in via Cento, “Inftidura dal ninen”, dimostrazione dell’investitura del maiale a cura di “La Cumpagnì dal Clinto”. Sabato 21 dicembre, dalle ore 15 alle 17, via Bevilacqua, “É nato Gesù. Venite ad adorarlo” presepe vivente con gli alunni delle scuole. Caldarroste, vin brulè e mercatino natalizio. Martedì 24 dicembre, alle ore 14.30, “Babbo Natale in piazza” con “La Cumpagni dal Clinto” e il Gruppo “I Barbapapà”: caldarroste, vin brulè e un regalo per tutti i bambini. Dal 9 dicembre al 6 gennaio, al Centro civico, mostra “Piccole cose che parlano del Natale”.
Per i tradizionali roghi delle befane ritrovo domenica 5 gennaio alle ore 17.30, in piazza delle Poste 9, con “I Befanari bucanieri”; alle ore 18, in via Samoggia Vecchia 1, La befana dei bambini; alle ore 18.20, in via Reno Vecchio 1, La Vècia cudrègna; alle ore 19, in via Nuova 38, Bosi Agostino; alle ore 19, via Pironi 4, Serrazanetti Simone; alle ore19.30, Campo sportivo (Arginone), Famiglia Lanzi. Lunedì 6 gennaio alle ore 18, via Calcina Nuova, Ribelli; alle ore 19, via Bevilacqua 19, I Pivén ft. Dâg dal gâs.
Tante anche le iniziative per i bambini: sabato 14 dicembre, alle ore 15.30, Biblioteca, Laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 8 anni. Sabato 21 dicembre, alle ore 16.30, biblioteca “R. Pettazzoni”, “L’albero delle favole”, narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni. Domenica 5 gennaio, alle ore 15, Circolo Arci Bocciofila di Decima, Spettacolo per bambini sulla Befana. Lunedì 6 gennaio, alle ore 16 Circolo Arci Bocciofila di Decima, “La valigia dei sogni”, spettacolo teatrale per bambini.
Il presente programma potrà subire variazioni di date e orari. Per info dettagliate su iniziative, luoghi, ingressi liberi o a pagamento consulta il calendario del sito.
Urp del Comune di Persiceto: Numero Verde, 800.069678
Lorenza Govoni
Ufficio stampa,
tel 051.6812795
03/01/2014 09:30