Azioni sul documento

Persiceto sul podio dei Comuni ricicloni

comunicato stampa

Legambiente ha recentemente presentato la VI Edizione di “Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna ” che premia i migliori risultati conseguiti nel 2012 dalle amministrazioni comunali in tema di gestione dei rifiuti urbani. Persiceto è premiato tre volte: è arrivato al primo posto con la miglior percentuale di raccolta differenziata e con la miglior percentuale di differenziazione dell’organico e al secondo posto per il minor smaltimento dei rifiuti in discarica.

Persiceto sul podio dei Comuni ricicloni

Il sindaco Renato Mazzuca premiato dal presidente di Legambiente Emilia Romagna




19/12/2013

San Giovanni in Persiceto è salito sul podio dei premiati, nella categoria dei Comuni sopra i 25.000 abitanti, con il secondo posto per minor smaltimento (121 Kg/Ab) ed il primo posto per maggior percentuale di raccolta differenziata (73,10%) e miglior raccolta dell’organico (132 Kg/Ab). I dati si riferiscono al 2012 ma ad oggi sono ulteriormente migliorati dal momento che la differenziata a Persiceto raggiunge l’80%.
“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa che Legambiente sviluppa da anni a livello nazionale, mentre è da 6 anni che si è dato vita ad un’edizione regionale dello studio. Questa VI edizione è stata realizzata in collaborazione con Geovest e Comune di Finale Emilia, e con il supporto di Altares, Consorzio Servizi Specialtrasporti, GF Ambiente, ITambiente, Ibiplast, La Vetri, Move&do, Panini S.r.l., Rilegno, Sartori Ambiente.
Il triplice riconoscimento, che piazza San Giovanni in Persiceto tra le migliori performance ottenute dai Comuni con più di 25.000 abitanti (quindi anche i “grandi” Comuni capoluogo di Provincia), è stato consegnato il 16 dicembre al Sindaco Renato Mazzuca durante una affollata cerimonia tenutasi a Finale Emilia. In occasione della premiazione è stato più volte ricordato il risultato raggiunto dal Comune di San Giovanni in Persiceto dopo solo pochi mesi di adozione della modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti e di riduzione del conferimento in discarica.
Nell’ottica dell’evoluzione della gestione dei rifiuti il Sindaco di san Giovanni in Persiceto ha poi dichiarato di voler iniziare a lavorare alla cosiddetta tariffazione puntuale, attraverso la quale ogni famiglia o impresa dovrebbe pagare una tariffa commisurata sull’effettiva produzione del rifiuto, premiando quindi chi fa davvero il massimo per la raccolta differenziata.
“Le classifiche sono importanti – dichiara Andrea Morisi, assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Persiceto – e constatare l’ottimo risultato che il nostro comune ha raggiunto in pochissimo tempo è ovviamente motivo di grande soddisfazione. Ma ancora più notevole è verificare come il nostro territorio, grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale, Geovest, imprese e cittadini, abbia saputo fare emergere un alto grado di responsabilità e collaborazione, che si è tradotta in un grande incremento della percentuale di rifiuti raccolti in modo differenziato e recuperati, in una diminuzione complessiva dei rifiuti prodotti e nel mantenimento dei costi della tariffa invariati. Per questi motivi rivolgo, a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questi obiettivi, i miei ringraziamenti e un invito a continuare su questa strada. Ricordo anche che l’adozione della raccolta differenziata porta a porta è stata adottata dopo un lungo dialogo con i cittadini, le imprese, le associazioni e un apposito percorso partecipativo che ne ha stabilito le “regole” di applicazione. Anche per questo il risultato ci dà ancora maggiore soddisfazione!”.

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel 051.6812795

Ultima modifica
19/12/2013 14:19