Azioni sul documento

Al via i gruppi di lavoro per il Paes

comunicato stampa

Mercoledì 16 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Persiceto si terrà l’incontro pubblico di avvio dei gruppi di lavoro per la predisposizione di un piano sull’energia nei comuni dell’Unione Terred’acqua. L’iniziativa è inserita nel percorso partecipato per la costruzione del Paes.




16/10/2013

I Sindaci dei Comuni di Anzola dell’Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese sono lieti di invitare tutti i cittadini al Percorso partecipato per la redazione del Paes (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) dell’ Unione dei Comuni di Terred’acqua. Dopo una serie di incontri pubblici con i cittadini che si sono tenuti a settembre per promuovere la partecipazione alla redazione del Paes, inizia una seconda fase di partecipazione e confronto, con la costituzione di due gruppi di lavoro tematici paralleli: uno sul tema del “Risparmio e dell’efficientamento energetico” e l’altro sulla “Produzione di energia locale da fonti rinnovabili”. Il primo si focalizzerà su quali azioni la comunità locale (il mondo delle imprese, l’associazionismo, il commercio, i cittadini) intende mettere in campo per raggiungere gli impegni di “riduzione del 20% dei consumi energetici del territorio” assunti dai Sindaci dei Comuni dell’Unione Terred’acqua; l’altro si occuperà di definire in modo partecipato le soluzioni migliori per produrre energia a livello locale con l’utilizzo di fonti rinnovabili (sole, aria, acqua, rifiuti, ecc.).
Apre l’incontro Renato Mazzuca, presidente dell’Unione Terredacqua, con l’intervento “Il tema Energia nell’Unione di Terred’acqua. Via ai lavori”, alle 17.45 interverranno poi sindaci ed sssessori dei Comuni per approfondire la tematica “L’Unione di Terred’acqua si apre alla comunità: un Patto per un futuro sostenibile”. Alle ore 18 Leonardo Setti, presidente di Agen.Ter. presenterà l’intervento “Partiamo da qui: quadro conoscitivo dei consumi e indicazioni per le scelte da perseguire”. Alle ore 19 si passerà poi alla fase di “Attivazione dei Gruppi di lavoro su risparmio ed efficienza energetica e ricorso alle fonti di energia rinnovabile” con il coordinamento e l’aiuto dei facilitatori di Anci Emilia-Romagna. Alle ore 21.30 è infine prevista la conclusione della prima giornata di lavoro e un tavolo-buffet per tutti gli intervenuti.
Gli incontri dei gruppi di lavoro che seguiranno si svolgeranno il 24 ottobre, il 6 e 20 novembre, dalle ore 18 alle 20, presso il Centro di Formazione Professionale Futura, in via Bologna, 96/e. I risultati dei lavori saranno presentati entro fine anno.
Per organizzare i gruppi di lavoro in modo funzionale, si richiede di compilare e inoltrare a mezzo mail all’indirizzo paes@terredacqua.net il modulo di adesione (disponibile sul sito www.terredacqua.net alla sezione “Paes”), che potrà essere consegnato anche in occasione dell’incontro del 16 ottobre.
Info: Servizio ambiente del Comune di Persiceto tel. 051.6812846.

Lorenza Govoni

Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
15/10/2013 11:03