Azioni sul documento
Antiche cronache persicetane
comunicato stampa
17/10/2013
Questa raccolta di antiche cronache persicetane costituisce il naturale completamento del precedente saggio storico di Alberto Tampellini intitolato Quilli maliditti vilani da Sam Zoane, 2012, edizione Marefosca. Nel libro, infatti, vengono presentati, trascritti ed annotati i seguenti manoscritti dei secoli XVII e XVIII: Cronaca anonima; Cronachetta; Ragguaglio succinto di padre Pellegrino Orlandi; Sucinta cronica dell’arciprete Lodovico Gnudi e, in appendice, l’elenco degli arcipreti dell’insigne collegiata di San Giovanni in Persiceto.
La lettura di questi “documenti” (inediti e fondamentali per approfondire o riscoprire la storia persicetana) costituisce quindi un’occasione unica per conoscere le fonti di un insospettato passato, denso di episodi storici, di clamori guerreschi e di più o meno famose personalità di un paese che, orgogliosamente quanto vanamente, tentò comunque di tener testa, come scrive l’Anonimo, alla superiore potenza di “quegli tiranni di Bologna”.
Per l’occasione interverranno: Renato Mazzuca, sindaco di Persiceto, Andrea Risi e Alberto Tampellini, curatori del libro, Floriano Govoni, moderatore.
Ufficio Stampa, Lorenza Govoni
tel. 051.6812795
18/10/2013 14:29