Azioni sul documento

“Luci e ombre del Sol Levante”

Comunicato stampa

Nell’ambito di “Viaggi nel mondo” 2015, promosso dal Circolo Arci “S. Minezzi” con il patrocinio del Comune, giovedì 9 aprile alle ore 21, presso la sala Balducci della Bocciofila persicetana, si terrà “Luci e ombre del sol Levante” di Iago Corazza e Greta Ropa. Ingresso libero.

 “Luci e ombre del Sol Levante”

Un’immagine relativa alla proiezione “Luci e ombre del Sol Levante”




08/04/2015

Nell’ambito di “Viaggi nel mondo”, la rassegna di proiezioni fotografiche in dissolvenza sonorizzate e commentate promossa dal Circolo Arci “S. Minezzi” con il patrocinio del comune di Persiceto, giovedì 9 aprile alle ore 21, presso la sala Balducci della Bocciofila persicetana (via Castelfranco 16/a), si terrà “Luci e ombre del sol Levante” di Iago Corazza e Greta Ropa. Una serie di spettacolari reportage condurranno il pubblico direttamente al cuore del pianeta Giappone, indagando tra luci e ombre, elementi indispensabili per comprenderne la straordinaria complessità. Un percorso di immagini e testimonianze dedicate ad un paese capace ancora oggi di stupire, affascinare e proporre inediti interrogativi ed altrettanto inedite soluzioni. Un caleidoscopio straordinario di conservazione e rottura, di passato ed avanguardia. Realizzata grazie a numerosi viaggi e ad eccellenti collaborazioni, questa avvincente indagine svelerà i contrasti e le tradizioni di un popolo da sempre impenetrabile alla logica occidentale.

Jago Corazza, regista, ma soprattutto fotografo e viaggiatore, ha iniziato collaborando a soli 15 anni con un’importante agenzia fotografica bolognese. Responsabile della sezione antropologica della rivista Oasis, ha al suo attivo decine di pubblicazioni editoriali con diverse testate e case editrici, tra cui White Star-National Geographic con cui ha realizzato importanti monografie a carattere antropologico – come “Gli ultimi uomini” sulle ultime tribù preistoriche della terra e “Luci e ombre del sol levante” che esamina i contrasti della società giapponese – condotte insieme a Greta Ropa, scrittrice, corrispondente in lingue estere e laureata in scienze della formazione.
Gli appuntamenti successivi saranno: giovedì 23 aprile “Kenia, dal Masai Mara al Lago Turkana” di Bruno Rabboni e Tonino Bulgarelli, giovedì 30 aprile “Africa-Tchiad: il Sahara del Tibesti” di Sergio Vegetti e giovedì 7 maggio “Australia all over” di Luciano Bovina.
Le proiezioni si terranno tutte presso la sala Balducci della Bocciofila Persicetana in via Castelfranco 16/A, con inizio alle ore 21 e ingresso libero.

 

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
09/04/2015 11:29