Azioni sul documento
“Giù di festival”, il festival dei giovani di Terred’acqua
comunicato stampa
29/09/2015
Per due giorni la persicetana piazza del Popolo sarà dedicata esclusivamente ai giovani, con diversi appuntamenti pensati e organizzati dai giovani stessi. “Giù di festival” vuole essere un’occasione per confrontarsi su temi cruciali del mondo giovanile come l’accesso ai percorsi di studio, le esperienze di studio all’estero, l’accesso al mondo del lavoro e le opportunità offerte a livello europeo.
La mattina di venerdì 2 ottobre, dalle 9 alle 12.30 in piazza del Popolo, si concentrerà sulle possibilità di incontro tra domanda e offerta di lavoro: gli studenti incontreranno le imprese del territorio per condividere, costruire e conoscersi. Alle ore 15 è prevista la manifestazione “Piazze di Pace” e dalle ore 21 l’esibizione delle allieve e degli allievi della scuola di musica “Bernstein” e Band Locali.
Sabato 3 ottobre sarà invece dedicato al tema dell’orientamento e della mobilità in Europa: dalle 9 alle 12.30, sempre in piazza del popolo, si terranno i “Laboratori Erasmus +”: i giovani, le scuole e le imprese alla scoperta dell’Europa, e a seguire i percorsi di orientamento: gli istituti scolastici “Archimede” e “Malpighi” incontrano le scuole secondarie di I grado di TerreD’acqua. Dalle ore 21 è in programma l’esibizione delle allieve e degli allievi della scuola di musica “Perti”, dalle ore 21.45 la premiazione del vincitore del concorso fotografico “Instant Europe” e dalle 22 il concerto musicale “Altre di B”.
Lorenza Govoni
29/09/2015 13:17