Azioni sul documento
“Energia, efficienza e risparmio”, secondo incontro dello “Sportello Energia Terred’acqua”
comunicato stampa
03/04/2016
Lo Sportello Energia di Terred’acqua è un servizio nato per informare cittadini e imprese sulle tecnologie legate al risparmio energetico e aiutarli a cogliere le opportunità legate alle fonti rinnovabili. Per far conoscere questo nuovo servizio e i suoi compiti, si stanno svolgendo una serie di incontri nei sei Comuni dell’Unione.
Nell’ambito di questo ciclo, giovedì 5 maggio, alle ore 17.45, nella Sala del Consiglio Comunale del Municipio di San Giovanni in Persiceto (Corso Italia 70), si terrà “Energia, efficienza e risparmio: le parole chiave per il condominio”, un incontro pubblico con amministratori di condominio, cittadini, operatori economici e professionisti per ragionare su obblighi ed opportunità che interessano gli edifici condominiali. Alle ore 17.45, è in programma la registrazione dei partecipanti, alle ore 18, Franco Govoni, Energy Manager dell’Unione Terred’acqua presenterà il nuovo servizio Sportello Energia e relazionerà su L’efficienza energetica degli edifici nel quadro dei Paes dei Comuni di Terred’acqua. Alle ore 18.15, Carlotta Ranieri di Cna Bologna, Maurizio Carossia di Sit Srl – Club Eccellenza Energetica Cna Bologna e David Pazzaglia di Cedac Software Srl – Club Eccellenza Energetica Cna Bologna affronteranno invece il tema Approccio, incentivi, interventi e strumenti per affrontare al meglio la riqualificazione energetica dei condomini. Alle ore 19, è previsto uno spazio domande da parte del pubblico e alle ore 19.30 la chiusura lavori. L’incontro è promosso dall’Unione dei Comuni di Terred’acqua in collaborazione con Cna di Bologna – Club Eccellenza Energetica.
I prossimi incontri del ciclo di presentazione dello Sportello energia di Terred’acqua si terranno:
– giovedì 12 maggio alle 18.30 a Crevalcore e alle 21 a Sant’Agata;
– mercoledì 8 giugno alle 18.30 ad Anzola dell’Emilia;
– giovedì 9 giugno alle 21 a Sala Bolognese.
Cos’è lo Sportello energia e come funziona
Lo Sportello Energia fornisce assistenza gratuita in merito ai vantaggi economici ed energetici connessi all’uso delle fonti rinnovabili e all’impiego di tecnologie per l’efficienza energetica, dando anche informazioni sugli strumenti di finanziamento esistenti attualmente sul mercato.
Da un lato quindi il servizio si dedica ad attività di informazione e conoscenza sulle iniziative, le tecnologie, le opportunità tecnico-economiche legate al risparmio energetico e alle energie rinnovabili, dall’altro si occupa di stimolare la crescita del mercato locale delle fonti rinnovabili, agevolare lo scambio di esperienze fra stakeholder e facilitare l’incontro tra domanda e offerta.
L’apertura dello Sportello Energia è una delle azioni individuate dal percorso partecipato per la realizzazione del “Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile” (Paes), contenente le principali azioni che il territorio intende avviare a seguito dell’adesione dei Comuni di Terre d’Acqua al “Patto dei Sindaci” per raggiungere l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di Co2 entro il 2020.
Il servizio è completamente gratuito; il pubblico si riceve esclusivamente su appuntamento, nei seguenti orari di apertura:
Sala Bolognese, 1° –3° martedì del mese, sede comunale Piazza Marconi 1 Padulle di Sala Bolognese
Calderara di Reno, 1°- 3° giovedì del mese, piazza Marconi 7- Piano Terra
Sant’Agata Bolognese, 2°- 4 giovedì del mese, Municipio, area tecnica, via 2 agosto 118 Sant’Agata
San Giovanni in Persiceto, 2°- 4 mercoledì del mese, ufficio Ambiente via d’Azeglio 20
Crevalcore, 2°-4° martedì del mese, sede del Comune di Crevalcore via Persicetana 226 1° Piano
Anzola dell’Emilia, 1°- 3° lunedì del mese, piano terra del Municipio via Grimandi 1
Per informazioni o richieste appuntamenti: www.sportelloenergia-terredacqua.it, paes@terredacqua.net
06/05/2016 14:28