Azioni sul documento
Tutti a Persiceto per ballare sotto le stelle al ritmo di “Funkyland”
comunicato stampa
18/07/2018
Sabato 21 luglio, grazie al sostegno di commercianti, esercenti, ed imprenditori di Persiceto, guidati dalle organizzatrici Raffaella Scagliarini, Laura Schembri, Milena Calzati e Alessandra Ghisi, e alla collaborazione del Comune di Persiceto e dell’Associazione Turistica Pro Loco, si terrà la settima edizione di “Funkyland”, una festa dedicata alla musica e alle atmosfere anni ’70. Quest’anno l’evento è stato inserito anche all’interno della programmazione culturale estiva di “Bologna Estate”.
Il programma della serata prende il via alle ore 19 con “Aperifunky”: birre artigianali, vini, cocktails, stuzzicherie, prelibatezze nei numerosi punti ristoro o nei tanti bar e ristoranti, e poi stand di vinyl market e accessori, il tutto accompagnato dalla musica di artisti dislocati in vari punti della cittadina. Dalle ore 19.30, in piazza Cavour sarà allestita una esposizione della famosa “Due ruote” Vespa, icona italiana nel mondo che mantiene intatto il proprio fascino nel tempo, a cura di “Vespa Club Bologna”. La serata sarà condotta dall’eclettica e poliedrica “Carlotta Voice Savorelli”. Alle ore 21 nella centralissima piazza del Popolo si terrà il concerto della live band “Sensi di colpa”, composta da 7 elementi (sax, tromba, basso, batteria, tastiere, chitarra e voci) che si esibiranno nei preziosi arrangiamenti di Massimo Zanotti (direttore d’orchestra di San Remo 2016). L’esibizione prevede diversi schermi ed un video wall di 3 metri sul palco che proietterà immagini e grafiche dell’epoca permettendo un vero viaggio nel tempo; la moderna tecnologia aggiungerà suggestioni sensoriali per immergere il pubblico nei coloratissimi anni ‘70.
Il pubblico è invitato a vestirsi a tema: a conclusione del concerto si terrà la premiazione per l’abbigliamento più riuscito, con la targa “Migliore abbigliamento anni ‘70” per uomo, donna e bambino.
Ma anche dopo il concerto e la premiazione la serata proseguirà nelle svariate postazioni musicali con i tantissimi dj presenti che continueranno ad accompagnare il pubblico nella notte resa frizzante e colorata dalle divertenti atmosfere funky. Nei vari punti musicali suoneranno fino a notte inoltrata tantissimi Dj: The Grasso Brothers, Giancarlo Lelli col suo gruppo composto da Luca Casali, Livio B., Pablo coi Groovy Dancers, il duo femminile Guenda & Kyna, Claudio Piazzi, Maurizio Canè e ancora Gazzo, Ramp, Fiffo, Tubero. Le vie del centro storico si trasformano in piste da ballo sotto le stelle, dove sarà possibile scatenarsi fino a tarda ora.
Durante la serata sarà inoltre presente lo stand di “Loop”, il servizio del SerT dell’Azienda Usl di Bologna, che si occupa di prevenzione delle dipendenze; per l’occasione personale specializzato darà informazioni e farà l’alcool test gratuito a chi lo richiede.
Speciali ordinanze in occasione di “Funkyland”
In occasione di “Funkyland” il Sindaco ha disposto un’ordinanza per la deroga agli orari ed ai limiti normalmente previsti, per cui la manifestazione potrà svolgersi dalle ore 19.00 di sabato 21 luglio 2018 alle ore 2.30 di domenica 22 luglio 2018. L’ordinanza del Sindaco vieta inoltre ai pubblici esercizi di vendere per asporto o somministrare all’esterno dell’esercizio bevande in contenitori di vetro o materiale metallico.
La Polizia municipale dell’Unione Terred’acqua ha invece emanato un’ordinanza con modifiche alla viabilità che prevede:
• dal 19 al 24 luglio divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli in piazza Cavour, nello stallo di sosta più prossimo all’entrata posteriore del Teatro comunale e negli stalli riservati ai motoveicoli presso Porta Garibaldi;
• dalle ore 13 del 21 luglio alle ore 9 del 22 luglio divieto di transito e sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli in corso Italia, piazza del Popolo, via Gramsci, piazza Cavour, via Rambelli e via Roma da piazza del Popolo a via Gornia;
• dalle ore 18 del 21 luglio alle ore 3 del 22 luglio divieto di transito e sosta in via Croce (dall’inizio per un tratto di 30 metri a partire dall’intersezione con corso Italia), via Pellegrini, via Don Minzoni, via Sant’Apollinare e via Marconi, via Gramsci, via Roma, via Mazzini, via Farini.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Per il programma dettagliato: www.facebook.com/funkyland.bo
18.07.2018
Lorenza Govoni
18/07/2018 13:30