Anche questa settimana la rassegna “Estate in piazza” propone diversi appuntamenti tra cinema e musica per animare le serate estive a Persiceto: mercoledì 31 luglio in piazza del Popolo appuntamento con “Gli uccelli”, capolavoro di Alfred Hitchcock proposto nella versione reastaurata dalla Cineteca di Bologna; giovedì 1° agosto sempre in piazza del Popolo seguirà il film d’animazione “Il bambino che scoprì il mondo” di Alê Abreu; venerdì 2 agosto, nel cortile del Palazzo Comunale, spazio alla musica con il concerto “Saudade Tropical”.
A Persiceto continua la rassegna "Estate in piazza" con il grande cinema e concerti dal vivo

 

Continua la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Comune di Persiceto, che fino a fine settembre proporrà un ricco programma di cinema e musica all’aperto in collaborazione con Cinema Giada e Associazione musicale Leonard Bernstein.

Mercoledì 31 luglio in piazza del Popolo si terrà una proiezione imperdibile per tutti i cinefili, “Gli uccelli” diretto nel 1963 dal maestro del thriller Alfred Hitchcock, proposto nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. In un negozio di animali di San Francisco s’incontrano e si conoscono l’avvocato Mitch Brenner e la ricca e famosa Melanie Daniels, figlia dell’editore di un grande giornale. Melanie, affascinata dall’uomo decide di fargli una sorpresa, spingendosi a Bodega Bay, dove l’uomo passa i fine settimana. Qui, però, Melanie viene inspiegabilmente attaccata da un gabbiano ed è solo il primo di una serie di attacchi inquietanti degli uccelli, sempre più numerosi e feroci, contro gli abitanti della cittadina.
Giovedì 1° agosto sempre in piazza del Popolo seguirà una proiezione dedicata soprattutto ai più piccoli con la pellicola brasiliana “Il bambino che scoprì il mondo” commovente ed educativo film d’animazione diretto da Alê Abreu (distribuito da Cineteca di Bologna): un bambino vive con i suoi genitori in campagna e passa le giornate in compagnia di ciò che gli offre la natura che lo circonda; un giorno il padre parte per la città in cerca di lavoro e il bambino decide di seguirne le tracce trovandosi in un mondo a lui completamente ignoto, in cui affronterà imprevisti e pericoli; crescerà, ma qualcosa di quel bambino che amava la natura in lui rimarrà sempre.

La rassegna proseguirà poi nella frazione di San Matteo della Decima, con proiezioni in piazza 5 aprile: mercoledì 7 agosto Paterson” di Jim Jarmush; giovedì 8 agosto Alice attraverso lo specchio” di James Bobin; mercoledì 21 agosto Maigret e il caso Saint Fiacre” di James Delannoy (film del 1959 nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna); giovedì 22 agosto La strega Rossella” di Jan Lachauer, Max Lang e a seguire Bastoncino” di Jeroen Jaspaert (distribuito da Cineteca di Bologna), mercoledì 28 agosto L’Atelier” di Laurent Cantet, giovedì 29 agosto, Bumblebee” di Travis Knight.

Venerdì 2 agosto nel cortile del Palazzo Comunale appuntamento anche per gli amanti della musica con il concerto dal vivo “Saudade Tropical”: il Saudade Tropical Quartet (Daniella Firpo voce, Stefano Melloni a sax e clarinetto, Roberto Poltronieri alla chitarra e Roberto Rossi a batteria e percussioni) si esibirà in un concerto di musica brasiliana, caratterizzata dalla suggestiva fusione tra la tradizione europea africana e le armonie jazz, che comprenderà sia la tradizione popolare che quella più colta.

Tutti gli appuntamenti successivi si svolgeranno nel cortile del Palazzo Comunale: venerdì 9 agosto Passeggiando con Henghel Gualdi”, a cura dell’ensemble di clarinettisti Ebony Wind; venerdì 30 agosto Landscape… un viaggio tra musica e parole” dal trio Salieri-Govoni-Negrelli accompagnati dalla voce narrante di Simona Zavaglia; venerdì 6 settembre “Suggestive atmosfere tra archi e pianoforte” a cura del Quintetto Seikilos; venerdì 13 settembre Tu mi fai girar la testa” lezione-spettacolo musicale attraverso la voce narrante di Vito Contento e brani arrangiati dalla band Italian Jukebox.

Tutti gli appuntamenti di “Estate in piazza” si tengono alle ore 21 e sono ad ingresso gratuito.

30.07.2019
Ufficio Stampa