Nella sede provvisoria troveranno collocazione:
• gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta
• l’ambulatorio infermieristico
• l’ambulatorio ortopedico
• l’ambulatorio dell’agopuntura
• gli ambulatori odontoiatrici
• gli uffici dell’Arpa
• l’ambulatorio della medicina legale per le patenti
Sarà garantita la funzione di accoglienza (portineria)
Le attività di sportello Cup, la consegna dei campioni per lo screening colon retto e l’attività di prelievo per esami di laboratorio dovranno essere trasferiti transitoriamente, per l’intera durata dei lavori, all’interno dell’Ospedale.
La commissione Invalidi e tutti gli altri Servizi del Dipartimento Sanità Pubblica continueranno a svolgere le loro attività all’interno del Poliambulatorio di circonvallazione Dante.
Tutti i recapiti telefonici rimarranno invariati.
I medici di medicina generale e il pediatra di libera scelta saranno operativi nella sede provvisoria a partire dai primi di ottobre e gradualmente a seguire anche tutti gli altri servizi. Le date precise di attivazione dei singoli servizi saranno comunicate dall’Ausl di Bologna in prossimità delle singole riaperture.