In questa pagina vengono pubblicate in sintesi tutte le informazioni utili sulla gestione dell’emergenza legata alla guerra in Ucraina.
Obblighi di regolarizzazione delle presenze e obblighi sanitari
- Benvenuto in Italia – ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЇ
Nota del Ministero dell’Interno in lingua italiana e in lingua ucraina relativa a:- obblighi sanitari secondo la normativa anti Covid-19 per i cittadini ucraini provenienti dall’Ucraina e i soggetti provenienti comunque dall’Ucraina
- regolarizzazione della posizione sul territorio italiano per i cittadini ucraini provenienti dall’Ucraina entro e oltre i 90 giorni di permanenza
- Informazioni utili all’assistenza sanitaria a Bologna ai rifugiati dalla guerra in Ucraina sul sito dell’Ausl di Bologna
Useful information on health care in Bologna to Ukrainian refugees
Domanda di rilascio della Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass) – Заява про видачу цифрового сертифіката ЄС про Covid
Modulo di consenso per vaccinazione antiCovid – Вакцинацiя вiд COVID-19 Бланк iнформованoї згоди
Richiesta contributi
Il contributo è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti. Il sostegno può essere richiesto entro il 30 settembre 2022 e viene riconosciuto per un massimo di tre mesi dalla data riportata sulla ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea. In base al periodo tra questa domanda e la richiesta di contributo, può essere riconosciuto per una quota mensile, per due quote mensili o per l’intero ammontare.
Il sostegno economico è di 300 euro mensili, per un massimo di tre quote, e prevede un’integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni, erogata al genitore (alternativamente padre o madre) o all’adulto che sia riconosciuto tutore legale purché abbia presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea. La somma sarà erogata in contanti presso qualsiasi ufficio di Poste Italiane presente in Italia.
Per richiedere il contributo sulla Piattaforma del Dipartimento di Protezione Civile è necessario il codice fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e un indirizzo mail.
Consulta il vademecum per richiedere il contributo (disponibile anche in lingua inglese e ucraina) – Довідка
Iniziative di solidarietà
- Segnalazione disponibilità accoglienza profughi
- Donazioni sul conto corrente comunale
- Agevolazioni per la partecipazione ai centri estivi
- Gruppo Badiamoci – Gruppo di Auto Mutuo Aiuto a supporto delle donne coinvolte nella guerra in Ucraina
- Una vacanza una esperienza di pace, opportunità promossa da Eni Foundation – istruzioni per compilare il modulo in ucraino
Link a siti utili sull’Emergenza Ucraina