Per rispondere alle esigenze di carattere lavorativo e sociale delle famiglie è previsto un servizio di ampliamento dell’orario scolastico così articolato:

  • nelle scuole per l’Infanzia “G. Nicoli”, “Cappuccini” e “A. A. Scagliarini” dalle ore 7 all’avvio dell’attività scolastica e dalla fine delle attività fino alle 18;
  • presso la scuola primaria “M. Garagnani” dalle ore 7.15 all’avvio delle lezioni;
  • nelle scuola primarie “U. G. Gandolfi”, “E. Quaquarelli” e “R. Romagnoli” dalle ore 7.15 all’avvio delle lezioni e dalla fine delle lezioni alle 18.

Il personale provvede alla custodia dei bambini all’interno dei locali scolastici ed all’organizzazione di attività ludico-educative adeguate.
Il servizio è destinato agli alunni delle scuole per l’infanzia statali e primarie del territorio comunale, su domanda delle famiglie interessate presentata all’Ufficio Relazioni col Pubblico oppure online tramite l’apposita piattaforma entro la scadenza prevista annualmente. 
Le richieste giunte oltre il termine verranno valutate in base alle disponibilità. Nel caso in cui le richieste superino i posti disponibili, si procederà a formulare una graduatoria in base all’impegno lavorativo di entrambi i genitori durante le fasce orarie in cui si effettuano i servizi di anticipo e/o prolungamento richiesti. Nel caso di parità di condizioni lavorative, verrà considerata la data di arrivo della domanda.

La domanda di iscrizione s’intende relativa all’intero ciclo scolastico per cui è presentata (scuole per l’infanzia 3 anni; primarie 5 anni), salvo disdetta scritta.

È possibile utilizzare i servizi secondo le seguenti modalità:

  • utilizzo del servizio per non più di 2 giorni su 5 durante la settimana oppure per non più di 1/3 del periodo scelto; in questo caso è previsto il pagamento di una tariffa corrispondente al 30% della tariffa intera;
  • utilizzo del servizio di anticipo o prolungamento in modo alternato (cioè ogni giorno o solo l’anticipo o solo il prolungamento, o una settimana solo anticipo e una settimana solo prolungamento); in questo caso è previsto il pagamento della tariffa intera di uno solo dei due servizi.

Il Servizio Educazione e Pubblica Istruzione si riserva di controllare le presenze effettive dei bambini iscritti con diritto alle riduzioni: nel caso si riscontrassero frequenze discordanti da quanto dichiarato, verrà applicata la tariffa massima per l’intero periodo e recuperata la differenza qualora la famiglia abbia già provveduto al pagamento della quota ridotta.

La tariffa prevista è calcolata su base annua. Esenzioni o riduzioni sono concesse solo in situazioni particolari, debitamente certificate dai competenti Servizi sociali territoriali.

Termine di conclusione del procedimento: 60 giorni; 15 giorni in corso d’anno

Responsabile del procedimento: Teodoro Vetrugno, tel. 051.6812760, teodoro.vetrugno@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Andrea Belletti, tel. 051.6812720, andrea.belletti@comunepersiceto.it

Modulistica: Modulo per iscrizione ai servizi scolastici

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Servizio Educazione e pubblica istruzione
tel. 051.6812761 / 68
pubblicaistruzione@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
Regolamento comunale dei servizi scolastici