Agenda Bambini

Appuntamenti in corso

“Piedi e postura”

Iniziativa promossa dall’associazione Dipetto col patrocinio del Comune, nell’ambito del progetto “Non solo rosa… Incontriamo il benessere 2023” con la partecipazione di: Sara Cadore, osteopata Sara Capponcelli, chinesiologa e massoterapista Daniele Galletti, tecnico ortopedico Informazioni e prenotazioni: tel. 370.3045798 – info@associazionedipetto.com

“A tavola col Guercino”

Tour guidato nell’ambito del ciclo “VisitPersiceto”, promosso in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna nell’ambito del progetto “Itinerari guerciniani”, promosso da Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Cento, Regione Emilia-Romagna e altri partner per celebrare il grande maestro della pittura barocca Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) Itinerario: […]

“Curiosità spaziali: la Luna”

Una magica serata sotto le stelle al Planetario da condividere con il tuo amico a quattro zampe. Riceverai in omaggio una fantastica sorpresa offerta da Wash Dog! E… non dimenticare il guinzaglio per il tuo super amico! Scarica la locandina: clicca qui Per iscriversi e riservare i posti inviare una mail a segreteria@agenter.it inserendo nome, cognome, indirizzo […]

“Anything Goes. Un viaggio tra le storie e le canzoni dell’età del jazz”

Spettacolo promosso da Pro Loco di San Giovanni in Persiceto in collaborazione col Comune con Arianna Baldi, Nicola Govoni e Zaira Giangreco tratto dal romanzo “Anything Goes” di Luca Billi (Villaggio Maori Edizioni) progetto musicale di Nicola Govoni È finito lo spettacolo in un piccolo locale del Village. Tre amici – una cantante, un contrabbassista […]


Prossimi appuntamenti

“Le radici della memoria”

79° anniversario del Rastrellamento di Amola, Le Budrie e Borgata Città (5 dicembre 1944 – 2023) Domenica 3 dicembre Commemorazione ufficiale ore 10.00, presso il monumento ai Caduti di Amola Deposizione della corona Intervento del vicesindaco Valentina Cerchiari Letture a cura di Anpi sezione di San Giovanni in Persiceto ore 10.45, deposizione di corone davanti […]

Festa di Santa Barbara

Iniziativa commemorativa di tutti i caduti delle guerre, promossa da Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di San Giovanni in Persiceto, col patrocinio del Comune ore 10, incontro dei gruppi in piazza del Popolo con il benvenuto della Banda di Manzolino ore 10.30, piazza Garibaldi, onori alla bandiera e deposizione di una corona presso il monumento […]

“Una storia, tante voci”

Presentazione del libro “Una storia, tante voci. Memorie e immagini della Seconda Guerra Mondiale nel Persicetano e oltre” a cura di Maria Resca, Oriana Bonasoni, Patrizia Berselli Evento e pubblicazione promossi da Gruppo Archeologico Storico Ambientale col patrocinio del Comune Intervengono Lorenzo Pellegatti, sindaco del Comune di San Giovanni in Persiceto Anna Cocchi, presidente Anpi […]

“Orione, Toro e Gemelli: alla scoperta del cielo d’inverno”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 6/7 anni in su) Alla scoperta delle meraviglie del cielo di dicembre, sotto la cupola del planetario tra: stelle, pianeti, costellazioni, miti e leggende. Per iscriversi e riservare i posti inviare una mail a segreteria@agenter.it inserendo nome, cognome, indirizzo e numero […]

“Che fine fanno gli insetti di inverno?”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 7 anni in su) Si nascondono sotto le foglie, si mettono in letargo o si trasformano in… ghiaccioli?! Scopriamo insieme i segreti di questi piccoli animali che non si lasciano intimidire dal gelo. Una visita guidata divertente e interattiva […]

“Percepire il suono con il tatto, e se volete anche con le orecchie… ma tanto lo sapete già fare!”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per bambini delle elementari e ragazzi delle medie/superiori Esperimenti sui suoni e le vibrazioni Per iscriversi e riservare i posti inviare una mail a segreteria@agenter.it inserendo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono oppure telefonare al numero: 051.6871757 Biglietti: Intero € 7.00 – Ridotto (under 14) € 5.00 […]

“L’ombra non è mai così lontana”

Presentazione del libro “L’ombra non è mai così lontana” (Oblomov, 2023) di Leila Marzocchi, promossa dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti Saluti istituzionali di Maura Pagnoni, assessore alla Cultura Intervengono: Alberto Preti, docente di Storia Contemporanea dell’Università di Bologna, autore del libro “Sabbiuno di Paderno, 1944” Leila Marzocchi, autrice Modera Giorgio Franzaroli, fumettista Ingresso […]

“I limoni d’inverno”

proiezione a cura del cinema Giada col patrocinio del Comune, nell’ambito della rassegna di cinema d’essai “Film&Film” Regia di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo, Francesco Bruni (I), Luca Lionello Italia/Polonia 2023, drammatico, durata 110’ Due sconosciuti alle prese con la propria attività di giardinaggio incominciano a intessere un dialogo profondo: Pietro è […]

“Il Panettone di Balanzone”

Spettacolo con Fagiolino, Sganapino e i burattini di Riccardo Pazzaglia in collaborazione con l’associazione Burattini a Bologna Ingresso libero

“Dal lavoro manuale alla meccanizzazione dell’agricoltura”

Visita guidata alla sezione espositiva nell’ambito del “Festival della cultura tecnica”, con approfondimento sulle condizioni di lavoro nelle campagne prima e dopo l’introduzione delle macchine a vapore e sulle trasformazioni del paesaggio. Per iscriversi e riservare i posti inviare una mail a segreteria@agenter.it inserendo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono oppure telefonare al numero: 051.6871757 Biglietti: […]

“Nata per te”

proiezione a cura del cinema Giada col patrocinio del Comune, nell’ambito della rassegna di cinema d’essai “Film&Film” Regia di Fabio Mollo con Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani Italia 2023, drammatico, durata 113’ Luca è single, gay, cattolico, dedito al volontariato e con un grande desiderio di paternità. Alba è una neonata con […]

“Wish, wish… una pallina eccola qua!”

Laboratorio natalizio per bambini dai 4 agli 8 anni Con carte speciali, cartoncini, colori e nastrini vieni a realizzare al tua pallina da attaccare all’albero.  Prenotazione obbligatoria: tel. 051.6812971, biblioragazzi@comunepersiceto.it

“Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quanto, cosa e perché”

presentazione del libro di  Andrea Segrè, promossa dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti nell’ambito della rassegna “Eco-fili di parole” Durante l’evento verrà inoltre presentata l’app Sprecometro (www.sprecometro.it)   “Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quanto, cosa e perché” (Catelvecchi Editore, 2023) a cura di Andrea Segrè e Enzo Risso I rapporti dell’Osservatorio […]

“Il ritorno delle formelle dei 7 dolori di Maria”

Evento promosso dalla Parrocchia di San Giovanni Battista col patrocinio del Comune La restauratrice Roberta Notari presenta le fasi del restauro Le formelle saranno esposte in visione durante la serata Le formelle furono realizzate da Giuseppe Leonardi all’inizio del 1800. Originariamente appartenevano alla Congregazione della Beata Vergine Addolorata, già Compagnia della Scoppa o dei Battuti […]

“Come sfruttare il nostro sole con una tecnologia galattica”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 9/10 anni in su) Questa sera parliamo della la famosa sfera di Dyson, in grado di accumulare tutta l’energia prodotta da una stella per sfruttarla come civiltà Immagini e conferenza a cura di Riccardo Bortolotti Per iscriversi e riservare […]

“A tavola col Guercino”

Tour guidato nell’ambito del ciclo “VisitPersiceto”, promosso in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna nell’ambito del progetto “Itinerari guerciniani”, promosso da Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Cento, Regione Emilia-Romagna e altri partner per celebrare il grande maestro della pittura barocca Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) Itinerario: […]

Poggipollini – “Canzoni rubate tour”

Appuntamento inserito nella rassegna musica “Note in fiore” 2023/2024 del Teatro Fanin, in convenzione con il Comune Dal titolo del suo ultimo album “Canzoni Rubate” prende il titolo il tour 2021 di Federico Poggipollini. Il tour è cominciato il 22 maggio dal Teatro Petrella di Longiano, che come in altre occasioni, fa da data zero […]

“Speciale Natale con i piccoli insetti”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini. Se siete alla ricerca di un modo originale e divertente per festeggiare il Natale, venite al Laboratorio dell’insetto! Daremo nuova vita a carta, cartone, bottiglie, tappi, lattine e molto altro creando le vostre decorazioni natalizie con materiali riciclati. Potrete dare sfogo […]

“In viaggio tra i pianeti: le comete”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 7/8 anni in su) Se siete curiosi di conoscere i segreti dei pianeti del nostro sistema solare, non potete perdervi questa attività al Planetario! Conosciamo le comete, viaggiatrici dello spazio interplanetario testimoni dell’ inizio del sistema solare Per iscriversi […]

“Il Guercino è tornato!”

Visita guidata nell’ambito del ciclo “VisitPersiceto” Passeggiata in compagnia del famoso pittore che ci racconterà com’era Persiceto ai suoi tempi e alcuni aneddoti e curiosità sui capolavori che ci ha lasciato Ritrovo: davanti al Teatro Comunale – Corso Italia 72 Costo: € 10 adulti, € 5 bambini dai 7 anni Informazioni e prenotazioni: Iat Pianura […]

“Newton e i suoi esperimenti rivoluzionari”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per bambini delle elementari e ragazzi delle medie/superiori Esperimenti sulla forza di gravità, cinematica, dinamica, ottica geometrica Per iscriversi e riservare i posti inviare una mail a segreteria@agenter.it inserendo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono oppure telefonare al numero: 051.6871757 Biglietti: Intero € 7.00 – Ridotto (under […]

Rilegami

Incontro del gruppo di lettura della Biblioteca “G.C. Croce”, presso la sala lettura al primo piano di Palazzo SS. Salvatore Il gruppo si confronterà sul libro “Terra di fichi d’India” di Sahar Khalifa (1996) In questo romanzo, pubblicato a Gerusalemme nel 1976, Sahar Khalifa ripropone con grande drammaticità la vita degli arabi nei territori occupati. […]

“Aspettando il Natale”

Visita guidata nell’ambito del ciclo “VisitPersiceto” Passeggiata dal Borgo Rotondo a Betlemme alla scoperta di alcuni Presepi Ritrovo: davanti al Teatro Comunale – Corso Italia 72 Costo: € 10 adulti, € 5 bambini dai 7 anni Informazioni e prenotazioni: Iat Pianura Bolognese, via Cento 9/a, Persiceto, tel. 051.6812955, cultura.turismo@comunepersiceto.it

“Le renne di Babbo Natale”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 4/5 anni in su) Babbo Natale è in crisi: le sue renne sono scomparse nel nulla e il tempo stringe. Riuscirà a trovarle in tempo per portare i regali a tutti i bambini? Come farà a consegnare tutti i […]

Joy Gospel Choir – “Concerto di Natale”

Appuntamento inserito nella rassegna “Un teatro per festeggiare” 2023/2024 del Teatro Fanin, in convenzione con il Comune Per festeggiare insieme l’arrivo del Natale, una serata tra musica e voce. Il Joy Gospel Choir, diretto da Maria Sofia Cuppi, è un coro di circa 30 elementi, accompagnato da un gruppo di musicisti e coordinato dal pianista […]

“Il mago di Oz”

Spettacolo a cura della compagnia Fantateatro, inserito nella stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Fanin in convenzione con il Comune  Dorothy è una bambina che vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno un violentissimo tornado solleva la casa da terra e la spinge in aria. Dorothy e Toto vengono così trasportati […]

“A tavola col Guercino”

Tour guidato nell’ambito del ciclo “VisitPersiceto”, promosso in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna nell’ambito del progetto “Itinerari guerciniani”, promosso da Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Cento, Regione Emilia-Romagna e altri partner per celebrare il grande maestro della pittura barocca Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) Itinerario: ore […]

Vito in “Amarcord Sgp”

Appuntamento inserito nella rassegna teatrale  2023/2024 del Teatro Fanin in convenzione con il Comune Testi di Maurizio Garuti Drammaturgia iconografica a cura di Giovanni Bortolani Galà di Capodanno con musica dal vivo Antologia comica di racconti, immagini e leggende di paese Biglietto: posto unico € 50,00 Per maggiori informazioni visita il sito del teatro Fanin

“Aspettando la Befana”

Spettacolo con Fagiolino, Sganapino e i burattini di Riccardo Pazzaglia in collaborazione con l’associazione Burattini a Bologna Ingresso libero

Rick DuFer in “Le cogitate impossibili”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” Cosa chiederesti al Mostro di Frankenstein se potessi intervistarlo? E come si comporterebbe Ulisse di fronte al microfono della radio? Abbiamo spesso immaginato di poter conversare con i grandi personaggi della letteratura: dal Raskolnikov di Dostoevskij ai personaggi senza nome di Kafka, dall’impavido Capitano Nemo ai […]

Paolo Hendel in “Niente panico!”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” Si sa, ogni epoca ha i suoi disastri e le sue guerre, ma finora, per quante cose brutte noi umani abbiamo combinato nei secoli, la nostra sopravvivenza su questo pianeta non era messa in dubbio. Ogni volta i più ottimisti potevano sperare che la follia umana […]

Enrica Tesio e Andrea Mirò in “Il settimo giorno lui si riposò, io no”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” Enrica Tesio, blogger e autrice, pubblica nel 2022 “Tutta la stanchezza del mondo” (Bompiani), ironico diario privato di fatiche collettive: la fatica delle madri, quella da social, la stanchezza della burocrazia, del diventare adulti, perfino la stanchezza della bellezza. Dalla pagina al palcoscenico il salto è […]

Nuzzo e Di Biase in “Delirio a due”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” Delirio a due è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove […]

Giampaolo Morelli in “Scomode verità e 3 storie vere”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” “Scomode verità e 3 storie vere” è il comedy speech attraverso cui Giampaolo Morelli si racconta al suo pubblico: un monologo irriverente, caustico, pungente e sempre maledettamente sincero. Le scomode verità infatti, altro non sono che un sunto delle nostre umane debolezze, un compendio di tutti […]

Natalino Balasso in “Balasso fa Ruzante”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” In principio c’era il “ruzzare”. Ovvero il rincorrersi per giocare. Giocare/ recitare sopra radici teatrali e linguistiche senza inciampare. Balasso ci è riuscito prendendo ispirazione dai testi dall’opera di Beolco e re- inventando un gergo che ne mantenesse senso e suono. Una drammaturgia fatta di scelte […]

Eva Robin’s , Beatrice Vecchione, Matilde Vigna in “Le serve”

Spettacolo inserito nella stagione teatrale 2023/2024 “Storie quasi assurde” Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, Le serve è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena, “uno straordinario esempio di continuo ribaltamento tra essere e […]

Archivio appuntamenti passati

Vai ad inizio pagina