Referendum 12 giugno 2022: informazioni utili per il voto

In vista della consultazione referendaria di domenica 12 giugno, si ricordano alcune informazioni utili per gli elettori, in particolare rispetto a voto domiciliare, voto assistito, trasporto sociale ai seggi, documenti necessari per il voto e aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale.

Domenica 12 giugno si terranno 5 referendum abrogativi in materia di giustizia; si voterà dalle ore 7 alle 23. Per maggiori informazioni e il testo completo dei quesiti vai sul sito del Ministero dell’Interno – Speciale Referendum

Agevolazioni di viaggio

Sono state previste agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, aerei, via mare e autostradali per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune.
Consulta i dettagli

Voto domiciliare per chi è in isolamento o in quarantena

Gli elettori interessati dovranno presentare richiesta tra il 2 e il 7 giugno, allegando un certificato medico non anteriore al 29 maggio 2022. Per maggiori informazioni leggi la notizia dedicata

Voto assistito

Gli elettori che, a causa di problemi di natura fisica, non sono in grado di esprimere autonomamente il voto, potranno essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia. L’accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un diversamente abile. A questo scopo, quando l’infermità non sia riscontrabile in maniera evidente, occorre presentare un certificato medico che la attesti.

Per il ritiro della certificazione d’accompagnamento ai seggi gli elettori potranno rivolgersi, senza necessità di prenotazione, presso l’ambulatorio allestito all’interno del prefabbricato adiacente al parcheggio dell’Ospedale SS. Salvatore nei seguenti giorni e orari:

  • venerdì 10 giugno dalle ore 14.00 alle 15.00
  • sabato 11 giugno dalle ore 10.00 alle 11.00

o, in alternativa:

  • presso l’Ospedale di Budrio, giovedì 9 giugno dalle 13.00 alle 14.00, sabato 11 giugno dalle 14.00 alle 15.00, domenica 12 giugno dalle 11.00 alle 12.00
  • presso l’Ospedale di Bentivoglio, sabato 11 giugno dalle 12.00 alle 13.00.

In caso di infermità permanente, è inoltre possibile fare apposita domanda all’Ufficio Elettorale per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire dell’apposito certificato medico in occasione di ogni consultazione.

Scarica il modulo di richiesta
formato PDF
formato DOC


Trasporto sociale ai seggi

Al fine di favorire il raggiungimento dei seggi da parte di elettori disabili o con difficoltà nella deambulazione, il Comune ha organizzato un servizio di trasporto pubblico gratuito per la giornata di domenica 12 giugno dalle ore 8 alle ore 20. Per informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it

 

Documenti necessari per il voto

Per votare è necessario esibire la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità (carta di identità o altro documento di identificazione rilasciato da una pubblica autorità purché munito di fotografia).

Tutti gli elettori sono invitati a verificare per tempo il possesso della tessera elettorale al fine di richiedere al più presto, se necessario, il rilascio del duplicato.

Si ricorda inoltre che se sulla tessera sono esauriti tutti gli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto, tale tessera non è più utilizzabile per cui l’interessato deve espressamente richiedere il rinnovo all’Ufficio Elettorale.

Aperture straordinarie Ufficio Elettorale

Per agevolare il rilascio delle tessere elettorali e dei tagliandi adesivi,  dei duplicati e dei rinnovi, l’Ufficio elettorale osserverà la seguente apertura:

  • venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • domenica 12 giugno dalle ore 7.00 alle 23.00.

Per ulteriori informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it

 

Voto per corrispondenza

Entro mercoledì 11 maggio gli elettori temporaneamente all’estero da almeno 3 mesi per motivi di studio, lavoro, cure mediche e i loro famigliari conviventi, possono richiedere di poter votare per corrispondenza. Per maggiori informazioni leggi la notizia dedicata


Voto domiciliare

Hanno diritto ad esercitare il voto presso il domicilio:

  • gli elettori affetti da infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
  • gli elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità.

Da martedì 3 a lunedì 23 maggio gli interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di San Giovanni in Persiceto devono far pervenire al Sindaco (presso Ufficio Elettorale) la richiesta di voler esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, corredata da:

  • certificazione sanitaria specifica rilasciata dall’Azienda Sanitaria locale;
  • copia della tessera elettorale;
  • copia di documento valido di riconoscimento;
  • la dichiarazione dovrà inoltre contenere l’indirizzo completo e un recapito telefonico per ogni eventuale comunicazione.

Scarica il modulo di richiesta

Per concordare un appuntamento a domicilio ai fini del rilascio della certificazione medica necessaria gli interessati dovranno inviare richiesta per mail all’indirizzo medicinalegale.pianura@ausl.bologna.it, allegando documento d’identità e documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute (segnalare eventuali attuali casi di positività o isolamento per Covid-19). La richiesta dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti dati:

  • nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio
  • indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati
  • dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla Legge 46/2009.

Per informazioni è inoltre possibile contattare i numeri 051.6813323 e 051.6813353.

 

Per informazioni relative alla propaganda elettorale leggi la notizia dedicata

 

 

Vai ad inizio pagina